La seconda avventura di Diego Costa nell'Atletico Madrid potrebbe durare solo un anno e mezzo. L'attaccante, pur presentandosi al centro sportivo dei Colchoneros, si è rifiutato di allenarsi per la prevista seduta con la squadra. Ufficialmente non risulta infortunato né giustificato, sembra quindi un gesto di protesta dopo che la società gli ha notificato l'apertura di una indagine interna sulle otto giornate di squalifica rimediate in seguito all'espulsione contro il Barcellona.
Come rivela As, l'Atletico ha difeso il giocatore in ogni maniera possibile ma il referto arbitrale e le prove audio-visive prodotte hanno inchiodato il giocatore che, a indagine chiusa, potrebbe ricevere una multa salata. La situazione rischia di avere conseguenze sulla permanenza di Costa in squadra, anche perché nelle ultime settimane si è spesso parlato di un addio in estate.
|Diego Costa, Atletico Madrid: 8 giornate di squalifica per offese all'arbitro e per averlo strattonato (2019)
|Marco Materazzi, Inter: 2 mesi di squalifica per un pugno a Cirillo nel tunnel degli spogliatoi (2004)
|Pepe, Real Madrid: 10 giornate di squalifica per un fallaccio su un avversaio del Getafe e testata ad un altro (2009)
|Paolo Di Canio, Sheffield Wednesday: 11 giornate per aver spinto l'arbitro Alcock (1998)
|Eric Cantona, Manchester United: 9 mesi per un calcio ad un tifoso del Crystal Palace (1995)
|Luis Suarez, Ururguay: quattro mesi di squalifica per il morso a Chiellini (2014). El Conejo in carriera si è preso anche dieci giornate per un morso a Ivanovic e otto per insulti razzisti ad Evra
|Joey Barton, QPR: 12 giornate di squalifica per un calcio a Tevez e Aguero contro il Manchester City (2012)
|Arda Turan, Istanbul Basaksehir: 16 giornate di stop per aver spinto un guardalinee (2018)
|Brandao, Bastia: 6 mesi di squalifica per una testata a Thiago Motta (2014)
|David Navarro, Valencia: 7 mesi di squalifica per la rissa post-partita contro l'Inter. Nell'ambito degli scontri, furono comminati anche sei turni a Burdisso e Maicon, tre a Cordoba e due a Cruz (2007)
|Aredio Gimona, Palermo: 11 mesi di sospensione per aver rotto la gamba a Pesaola (1950)
|Ivano Blason, Triestina: sei mesi di stop per aver dato un pugno all'arbitro (1947)
|Dino Panzanato, Napoli: 9 giornate per rissa con alcuni giocatori della Juventus (1968)
|Roberto Boninsegna, Cagliari: spinta all'arbitro Bernardis, 9 giornate di squalifica (1968)
|Diego Costa, Atletico Madrid: 8 giornate di squalifica per offese all'arbitro e per averlo strattonato (2019)
|Marco Materazzi, Inter: 2 mesi di squalifica per un pugno a Cirillo nel tunnel degli spogliatoi (2004)
|Pepe, Real Madrid: 10 giornate di squalifica per un fallaccio su un avversaio del Getafe e testata ad un altro (2009)
|Paolo Di Canio, Sheffield Wednesday: 11 giornate per aver spinto l'arbitro Alcock (1998)
|Eric Cantona, Manchester United: 9 mesi per un calcio ad un tifoso del Crystal Palace (1995)
|Luis Suarez, Ururguay: quattro mesi di squalifica per il morso a Chiellini (2014). El Conejo in carriera si è preso anche dieci giornate per un morso a Ivanovic e otto per insulti razzisti ad Evra
|Joey Barton, QPR: 12 giornate di squalifica per un calcio a Tevez e Aguero contro il Manchester City (2012)
|Arda Turan, Istanbul Basaksehir: 16 giornate di stop per aver spinto un guardalinee (2018)
|Brandao, Bastia: 6 mesi di squalifica per una testata a Thiago Motta (2014)
|David Navarro, Valencia: 7 mesi di squalifica per la rissa post-partita contro l'Inter. Nell'ambito degli scontri, furono comminati anche sei turni a Burdisso e Maicon, tre a Cordoba e due a Cruz (2007)
|Aredio Gimona, Palermo: 11 mesi di sospensione per aver rotto la gamba a Pesaola (1950)
|Ivano Blason, Triestina: sei mesi di stop per aver dato un pugno all'arbitro (1947)
|Dino Panzanato, Napoli: 9 giornate per rissa con alcuni giocatori della Juventus (1968)
|Roberto Boninsegna, Cagliari: spinta all'arbitro Bernardis, 9 giornate di squalifica (1968)
LE SQUALIFICHE PIÙ LUNGHE NEL CALCIO