
Dopo quasi due mesi (era il 9 marzo, dopo la vittoria sull'Inter) Cristiano Ronaldo è tornato in Italia. Il jet privato del portoghese della Juventus è partito da Madrid, dove si era fermato ieri, per tornare nella sua Madeira e poi dirigersi verso Torino Caselle, dove alle 22:22 è atterrato con mezz'ora di ritardo rispetto al piano di volo previsto. Sul Gulfstream G200 Galaxy anche la famiglia (Georgina, i quattro figli e due baby sitter) del fuoriclasse bianconero, che una volta nel Bel Paese dovrà sottoporsi all'autoisolamento obbligatorio per 14 giorni, per poi riprendere gli allenamenti col resto della squadra il prossimo 18 maggio.
LA PARTENZA DEL JET DI CR7 DA FUNCHAL

TAMPONI E VISITE AL J MEDICAL
Intanto oggi al J Medical è iniziato il viavai dei giocatori bianconeri per sottoporsi ai tamponi e alle visite mediche di rito prima del ritorno agli allenamenti in campo. I primi ad arrivare sono stati Bernardeschi, Cuadrado, Pinsoglio, Bonucci e Ramsey. Nei prossimi giorni visite e test fisici anche per tutti gli altri, compresi quei i giocatori che devono ancora rientrare a Torino dopo aver trascorso le ultime settimane all'estero.
|Atalanta: ha ripreso il 5 maggio. Chiuse palestre e spogliatoi, aperti solo i campi.
|Bologna: ha ripreso a livello individuale il 5 maggio con accesso ai campi mentre spogliatoi, palestre e uffici rimangono chiusi
|Brescia: nessuna comunicazione ufficiale
|Cagliari: il via libera agli allenamenti individuali c'è già dopo l'ultima ordinanza della Regione. Data ipotetica: 18 maggio
|Fiorentina: a partire dal 6 maggio test sierologico e tampone per giocatori e staff. Allenamenti individuali dall'8 maggio.
|Genoa: nessuna data per la ripresa, il club attende la definizione ufficiale del protocollo. Tra mercoledì e giovedì si dovrebbero svolgere i test seriologici.
|Inter: la ripresa degli allenamenti slitta a dopo il completamento dei test medici.
|Juventus: test fisici e i tamponi dal 5 maggio, poi subito allenamento in campo
|Lazio: allenamenti individuali a Formello dal 6 maggio
|Lecce: gli allenamenti sono ripresi lunedì 4 maggio nel pomeriggio in forma volontaria e individuale al Via del Mare.
|Milan: via ai test a giocatori e staff tecnico, poi, se tutto andrà bene, gli allenamenti individuali ripartiranno venerdì 8 o sabato 9 maggio
|Napoli: lunedì 4 e martedì 5 i tamponi. La ripresa degli allenamenti a Castel Volturno tra giovedì 7 e venerdì 8 maggio.
|Parma: centro sportivo di Collecchio riaperto dal 4 maggio per gli allenamenti individuali
|Roma: il 4 maggio sono iniziate le visite mediche dei calciatori. Il via agli allenamenti individuali è previsto per giovedì 7 maggio.
|Sampdoria:dal 6 maggio sono consentiti, e facoltativi, gli allenamenti individuali nel centro sportivo di Bogliasco.
|Sassuolo: allenamenti dal 4 maggio a gruppi scaglionati, docce e palestre chiuse. Al centro sportivo presenti un medico e un preparatore
|Spal: ufficialmente non aveva aderito alla "deroga" dell'Emilia Romagna, col via libera del Viminale potrebbe partire subito
|Torino: nessuna comunicazione ufficiale. Il club granata dovrebbe riprendere venerdì 8 maggio.
|Udinese: i campi del centro sportivo Dino Bruseschi a disposizione per l'attività motoria individuale dei giocatori dal 5 maggio
|Verona: il 4 maggio il club si è attivato per garantire il rispetto scrupoloso del protocollo sanitario. La data di inizio delle sedute individuali allo Sporting Center ‘Paradiso’ di Peschiera verrà quindi comunicata a procedure ultimate.
|Atalanta: ha ripreso il 5 maggio. Chiuse palestre e spogliatoi, aperti solo i campi.
|Bologna: ha ripreso a livello individuale il 5 maggio con accesso ai campi mentre spogliatoi, palestre e uffici rimangono chiusi
|Brescia: nessuna comunicazione ufficiale
|Cagliari: il via libera agli allenamenti individuali c'è già dopo l'ultima ordinanza della Regione. Data ipotetica: 18 maggio
|Fiorentina: a partire dal 6 maggio test sierologico e tampone per giocatori e staff. Allenamenti individuali dall'8 maggio.
|Genoa: nessuna data per la ripresa, il club attende la definizione ufficiale del protocollo. Tra mercoledì e giovedì si dovrebbero svolgere i test seriologici.
|Inter: la ripresa degli allenamenti slitta a dopo il completamento dei test medici.
|Juventus: test fisici e i tamponi dal 5 maggio, poi subito allenamento in campo
|Lazio: allenamenti individuali a Formello dal 6 maggio
|Lecce: gli allenamenti sono ripresi lunedì 4 maggio nel pomeriggio in forma volontaria e individuale al Via del Mare.
|Milan: via ai test a giocatori e staff tecnico, poi, se tutto andrà bene, gli allenamenti individuali ripartiranno venerdì 8 o sabato 9 maggio
|Napoli: lunedì 4 e martedì 5 i tamponi. La ripresa degli allenamenti a Castel Volturno tra giovedì 7 e venerdì 8 maggio.
|Parma: centro sportivo di Collecchio riaperto dal 4 maggio per gli allenamenti individuali
|Roma: il 4 maggio sono iniziate le visite mediche dei calciatori. Il via agli allenamenti individuali è previsto per giovedì 7 maggio.
|Sampdoria:dal 6 maggio sono consentiti, e facoltativi, gli allenamenti individuali nel centro sportivo di Bogliasco.
|Sassuolo: allenamenti dal 4 maggio a gruppi scaglionati, docce e palestre chiuse. Al centro sportivo presenti un medico e un preparatore
|Spal: ufficialmente non aveva aderito alla "deroga" dell'Emilia Romagna, col via libera del Viminale potrebbe partire subito
|Torino: nessuna comunicazione ufficiale. Il club granata dovrebbe riprendere venerdì 8 maggio.
|Udinese: i campi del centro sportivo Dino Bruseschi a disposizione per l'attività motoria individuale dei giocatori dal 5 maggio
|Verona: il 4 maggio il club si è attivato per garantire il rispetto scrupoloso del protocollo sanitario. La data di inizio delle sedute individuali allo Sporting Center ‘Paradiso’ di Peschiera verrà quindi comunicata a procedure ultimate.