La Serie A1 ritrova una delle atlete italiane più famose al mondo. Dopo tre stagioni all'estero - di cui una in Brasile e due in Corea del Sud - Valentina Diouf firma con la Bartoccini Fortinfissi Perugia e torna ufficialmente nel campionato italiano. Un graditissimo ritorno quello di "fiocco di neve", che in carriera ha vestito anche le divise di Club Italia, Bergamo, Modena e Busto Arsizio e ora si appresta a sorprendere con la maglietta nera delle umbre.
Esponenziale la crescita dell'opposto 28enne, che si è reso protagonista negli ultimi tre anni vincendo un Campionato Paulista con il Bauru prima di dominare il campionato sudcoreano con il KGC Ginseng: MVP del torneo nel 2019/20 e top scorer nell'ultima stagione con quasi 1000 punti a referto. Ma il richiamo di casa è stato molto forte: "Mi mancava casa, avevo voglia di Italia e di palazzetti italiani. Non ho resistito all'offerta della Bartoccini Fortinfissi Perugia".
Quindi il ritorno in Serie A1, considerato il campionato più bello del mondo, comporta una nuova sfida: "Il livello è altissimo, ma ci sono punti di forzi anche negli altri campionati a cui ho partecipato. Bisogna trarre beneficio da ciascuno. Nazionale? Penso a giocare per Perugia e cercare di aiutare la squadra".
Inevitabile la soddisfazione del patron e main sponsor della Wealth Planet Perugia, Antonio Bartoccini: "Diouf è la pietra angolare della costruzione della nuova squadra. Un ritorno su cui abbiamo lavorato molto e perciò siamo molto contenti di avere Valentina con noi".
© Instagram|Valentina Diouf, nata il 10 gennaio 1993, 202 centimetri di altezza.
|Dopo due stagioni al Club Italia, Diouf debutta in A1 nel 2011 con la Foppapedretti. Al primo anno con la maglia di Bergamo conquista una Supercoppa italiana.
|Per lei anche una stagione alla Liu Jo Modena prima di tornare in quella che fino al 2018 sarà la sua casa: Busto Arsizio.
© Gabriele Sturaro|Tutta la grinta di Valentina in maglia Unet E-Work.
© Instagram|Con Adriano Galliani, ex-amministratore delegato del Milan.
|Ospite a Zelig con le sue colleghe Cristina Chirichella e Noemi Signorile.
|Ha vissuto da assoluta protagonista il Mondiale italiano del 2014. Qui, in lacrime, dopo aver perso la finalina contro il Brasile.
© Instagram|Nel 2018 la decisione che le cambia la vita: lascia l'Italia per volare in Brasile, al Bauru.
© Instagram|Con le brasiliane conquista da protagonista un Campionato Paulista.
© Instagram|Nel 2019 è la prima scelta al try-out della V-League sudcoreana: per Valentina inizia una nuova esperienza con il KGC Ginseng.
© Instagram|40 punti in una recente sfida di campionato, Valentina è al comando della classifica dei migliori marcatori.
|Nel 2014 ha ricevuto l'Ambrogino d'Oro, riconoscimento al milanese che più si è distinto per meriti nel corso dell'anno.
|L'anno successivo arriva anche il Gazzetta Sports Award.
© Instagram|Madre italiana e padre senegalese, nel 2018 il viaggio in Uganda all'insegna della solidarietà.
© Instagram|Per lei anche un grande hobby: suonare il basso.
© Instagram|Valentina Diouf, nata il 10 gennaio 1993, 202 centimetri di altezza.
|Dopo due stagioni al Club Italia, Diouf debutta in A1 nel 2011 con la Foppapedretti. Al primo anno con la maglia di Bergamo conquista una Supercoppa italiana.
|Per lei anche una stagione alla Liu Jo Modena prima di tornare in quella che fino al 2018 sarà la sua casa: Busto Arsizio.
© Gabriele Sturaro|Tutta la grinta di Valentina in maglia Unet E-Work.
© Instagram|Con Adriano Galliani, ex-amministratore delegato del Milan.
|Ospite a Zelig con le sue colleghe Cristina Chirichella e Noemi Signorile.
|Ha vissuto da assoluta protagonista il Mondiale italiano del 2014. Qui, in lacrime, dopo aver perso la finalina contro il Brasile.
© Instagram|Nel 2018 la decisione che le cambia la vita: lascia l'Italia per volare in Brasile, al Bauru.
© Instagram|Con le brasiliane conquista da protagonista un Campionato Paulista.
© Instagram|Nel 2019 è la prima scelta al try-out della V-League sudcoreana: per Valentina inizia una nuova esperienza con il KGC Ginseng.
© Instagram|40 punti in una recente sfida di campionato, Valentina è al comando della classifica dei migliori marcatori.
|Nel 2014 ha ricevuto l'Ambrogino d'Oro, riconoscimento al milanese che più si è distinto per meriti nel corso dell'anno.
|L'anno successivo arriva anche il Gazzetta Sports Award.
© Instagram|Madre italiana e padre senegalese, nel 2018 il viaggio in Uganda all'insegna della solidarietà.
© Instagram|Per lei anche un grande hobby: suonare il basso.