L'Everton, quart'ultimo in Premier, supera il Manchester United a Goodison Park. Cristiano Ronaldo, infuriato per la sconfitta e per l'infortunio alla gamba sinistra, nel tunnel per rientrare negli spogliatoi strappa di mano il telefonino di un tifoso quattordicenne, che lo stava riprendendo, e lo scaglia con forza a terra. Un gesto che ha fatto il giro del mondo, con le immagini che sono diventate subito virali e che sono state condannate da tutti.
L'attaccante portoghese, resosi subito contro della gravità del gesto, si è scusato con un post su Instagram: "Non è facile affrontare le emozioni in momenti difficili come quello che stiamo affrontando ma dobbiamo sempre essere rispettosi, pazienti e dare l'esempio a tutti i giovani che amano questo bel gioco. Vorrei scusarmi per il mio sfogo e, se possibile, vorrei invitare questo tifoso a guardare una partita all'Old Trafford in segno di fair-play e sportività".
© Getty Images|Nel 2010, durante Barcellona-Real Madrid 5-0, si scatena una piccola rissa tra Ronaldo e Guardiola dopo che il portoghese dà uno spintone all'allenatore
© Getty Images|Nel 2015 colpisce al volto Jose Angel Crespo (Cordoba) venendo espulso. In seguito arrivano le scuse.
© Getty Images|Nel 2017, Supercoppa di Spagna, riceve il secondo cartellino giallo per simulazione venendo espulso. Per la rabbia spinge l'arbitro Bengoetxea: riceve 5 giornate di squalifica
© Da video|Nel 2018, con la maglia della Juventus, tira i capelli a Murillo (Valencia): viene espulso
© Getty Images|Dopo l'espulsione, si mette a piangere
© ansa|In Champions nel 2019 segna una tripletta all'Atletico Madrid che ribalta la sconfitta dell'andata ed esulta con un gesto che era stato fatto da Simeone a Torino
© Getty Images|Nel 2021 gli viene annullato un gol contro la Serbia (match di qualificazione Mondiale) e per protesta lancia la fascia di capitano del Portogallo per terra. Poi verrà devoluta in beneficenza
© twitter|Qualche giorno fa, dopo la sconfitta contro l'Everton, ha strappato il telefono di mano a un tifoso rivale per poi scagliarlo a terra. Il portoghese si è poi scusato sui social
© Getty Images|Nel 2010, durante Barcellona-Real Madrid 5-0, si scatena una piccola rissa tra Ronaldo e Guardiola dopo che il portoghese dà uno spintone all'allenatore
© Getty Images|Nel 2015 colpisce al volto Jose Angel Crespo (Cordoba) venendo espulso. In seguito arrivano le scuse.
© Getty Images|Nel 2017, Supercoppa di Spagna, riceve il secondo cartellino giallo per simulazione venendo espulso. Per la rabbia spinge l'arbitro Bengoetxea: riceve 5 giornate di squalifica
© Da video|Nel 2018, con la maglia della Juventus, tira i capelli a Murillo (Valencia): viene espulso
© Getty Images|Dopo l'espulsione, si mette a piangere
© ansa|In Champions nel 2019 segna una tripletta all'Atletico Madrid che ribalta la sconfitta dell'andata ed esulta con un gesto che era stato fatto da Simeone a Torino
© Getty Images|Nel 2021 gli viene annullato un gol contro la Serbia (match di qualificazione Mondiale) e per protesta lancia la fascia di capitano del Portogallo per terra. Poi verrà devoluta in beneficenza
© twitter|Qualche giorno fa, dopo la sconfitta contro l'Everton, ha strappato il telefono di mano a un tifoso rivale per poi scagliarlo a terra. Il portoghese si è poi scusato sui social
La madre del ragazzo, però, ha rilasciato un'intervista al Liverpool Echo non certo conciliante nei confronti di CR7. Ha dichiarato che l'attaccante portoghese ha usato tanta violenza nel strappare il cellulare al figlio, Jake Harding di 14 anni, da avergli causato una ferita alla mano e un evidente stato di shock.