Dopo Matteo Berrettini e Marin Cilic, anche Roberto Bautista Agut deve abbandonare Wimbledon a causa del COVID-19. "Sono risultato positivo - ha scritto il tennista spagnolo su Twitter - per fortuna i sintomi non sono gravi ma credo che ritirarmi dal torneo sia la decisione migliore. Grazie per il vostro appoggio, spero di tornare presto".
A beneficiare del forfait dello spagnolo numero 19 mondo è il colombiano Daniel Elahi Galan, numero 109, che senza giocare raggiunge così il terzo turno sull'erba londinese per la prima volta in carriera.
L'ANNUNCIO DI BAUTISTA AGUT
© Getty Images
© Getty Images|La finale di Wimbledon 2021 contro Djokovic. Berrettini scende in campo con una vistosa fasciatura alla coscia sinistra. Sconfitto pur avendo disputato una buona partita, è poi costretto a rinunciare alle Olimpiadi di Tokyo a causa di un affaticamento muscolare
© Getty Images|La finale di Wimbledon 2021 contro Djokovic. Berrettini scende in campo con una vistosa fasciatura alla coscia sinistra. Sconfitto pur avendo disputato una buona partita, è poi costretto a rinunciare alle Olimpiadi di Tokyo a causa di un affaticamento muscolare
© Getty Images|Nello stesso anno, a novembre, l'avventura di Matteo alle Atp Finals di Torino (primo italiano della storia a raggiungere questo traguardo) dura solo 1 ora e mezza circa. Durante il primo match contro Zverev, si ritira a causa di un infortunio agli addominali
© Getty Images|Nello stesso anno, a novembre, l'avventura di Matteo alle Atp Finals di Torino (primo italiano della storia a raggiungere questo traguardo) dura solo 1 ora e mezza circa. Durante il primo match contro Zverev, si ritira a causa di un infortunio agli addominali
© Getty Images|Nello stesso anno, a novembre, l'avventura di Matteo alle Atp Finals di Torino (primo italiano della storia a raggiungere questo traguardo) dura solo 1 ora e mezza circa. Durante il primo match contro Zverev, si ritira a causa di un infortunio agli addominali
© Getty Images|Questa volta il Covid. Tre settimane dopo il lungo stop (84 giorni) per l'operazione alla mano, Berrettini salterà Wimbledon 2022, interrompendo un'incredibile stagione sull'erba che l'ha portato al successo sia a Stoccarda che al Queen's
© Getty Images
© Getty Images|La finale di Wimbledon 2021 contro Djokovic. Berrettini scende in campo con una vistosa fasciatura alla coscia sinistra. Sconfitto pur avendo disputato una buona partita, è poi costretto a rinunciare alle Olimpiadi di Tokyo a causa di un affaticamento muscolare
© Getty Images|La finale di Wimbledon 2021 contro Djokovic. Berrettini scende in campo con una vistosa fasciatura alla coscia sinistra. Sconfitto pur avendo disputato una buona partita, è poi costretto a rinunciare alle Olimpiadi di Tokyo a causa di un affaticamento muscolare
© Getty Images|Nello stesso anno, a novembre, l'avventura di Matteo alle Atp Finals di Torino (primo italiano della storia a raggiungere questo traguardo) dura solo 1 ora e mezza circa. Durante il primo match contro Zverev, si ritira a causa di un infortunio agli addominali
© Getty Images|Nello stesso anno, a novembre, l'avventura di Matteo alle Atp Finals di Torino (primo italiano della storia a raggiungere questo traguardo) dura solo 1 ora e mezza circa. Durante il primo match contro Zverev, si ritira a causa di un infortunio agli addominali
© Getty Images|Nello stesso anno, a novembre, l'avventura di Matteo alle Atp Finals di Torino (primo italiano della storia a raggiungere questo traguardo) dura solo 1 ora e mezza circa. Durante il primo match contro Zverev, si ritira a causa di un infortunio agli addominali
© Getty Images|Questa volta il Covid. Tre settimane dopo il lungo stop (84 giorni) per l'operazione alla mano, Berrettini salterà Wimbledon 2022, interrompendo un'incredibile stagione sull'erba che l'ha portato al successo sia a Stoccarda che al Queen's