Rottura dell'inserzione del tendine del retto femorale destro per El Bilal Touré: questa la diagnosi dell'infortunio del giovane neoacquisto bergamasca. Cambia anche il destino di Duvan Zapata e Luis Muriel: i due, dati a lungo in partenza, potrebbero ora restare per non accorciare eccessivamente le scelte a disposizione di Gasperini in zona offensiva.
Di riflesso, ovviamente, anche effetti sulle altre squadre: la Roma vede allontanarsi Zapata, la prima scelta per il ruolo di centravanti. Mourinho ha a disposizione solo Belotti in quello slot, chiede da tempo una punta titolare e ha visto sfuggire numerosi obiettivi, tra cui Alvaro Morata di cui ha parlato anche Paulo Dybala ad As. Anche il Monza, molto interessato a Luis Muriel, vede a questo punto complicato l'acquisto: El Bilal poteva ricoprire nello scacchiere nerazzurro anche il ruolo di esterno/mezzapunta, quello abitualmente interpretato dal colombiano.
In merito al mercato il tecnico Gasperini ha affermato in conferenza: "Sono molto dispiaciuto per l'infortunio di Tourè, ha molta voglia di giocare. Si sono accesi i riflettori su di lui anche per via dell'operazione di mercato, nessuno si aspettava questo tipo d'infortunio, ora vedremo quali saranno i tempi di recupero. L'Atalanta ha fatto degli investimenti importanti in attacco, cercando di ringiovanire, ma le presenze di Muriel e Zapata sono sicure, non è che questo infortunio cambia di molto ciò che ci siamo posti in questa settimana. Duvan ha recuperato dal finale di stagione, si è allenato con continuità, sotto l'aspetto della condizione sta meglio degli altri, per quanto mi riguarda domani può essere sicuramente in campo. Ciò che succede negli ultimi giorni di mercato è difficile da programmare. Oggi Duvan è un giocatore dell'Atalanta."
IL COMUNICATO SU TOURÉ
Nel corso della gara amichevole contro la Juventus El Bilal Touré ha riportato una rottura dell’inserzione del tendine del retto femorale destro. Il quadro clinico necessita di ulteriori e approfondite valutazioni per definire la strategia chirurgica idonea al recupero funzionale completo.
© italyphotopress
© Getty Images|Weah e Reijnders, due dei nuovi acquisti della Serie A
© italyphotopress|Atalanta-El Bilal Touré. Sarà il punto di riferimento dell'attacco di Gasperini: è costato ben 28 milioni di euro.
© Getty Images|Bologna - Dan Ndoye. Ala destra, arriva dal Basilea alla corte di Thiago Motta.
© italyphotopress|Cagliari-Zito Luvumbo. Protagonista ai play-off di Serie B, i sardi puntano sul 21enne angolano per stupire anche in Serie A.
© italyphotopress|Empoli-Elia Caprile - Grande protagonista del Bari in cadetteria, il para-rigori ha accettato la corte dei toscani di Zanetti. Sarà titolare, nell'attesa di approdare in una big
© Getty Images|Fiorentina-Lucas Beltran. Arrivato dal River Plate, l'italo-argentino è il prescelto di Italiano per guidare l'attacco viola.
© italyphotopress|Frosinone-Giuseppe Caso. Classe e qualità: il 24enne punta ad affermarsi anche in Serie A dopo due ottimi campionati in cadetteria.
© italyphotopress|Genoa-Matteo Retegui. E' l'uomo-copertina della campagna acquisti del Genoa: bomber della Nazionale, punta a ripetere quanto ben fatto da Milito in rossoblù.
© Getty Images|Inter-Marcus Thuram - Colpo a parametro di Marotta, è chiamato a far coppia con Lautaro. La missione? Non far rimpiangere Lukaku.
© Getty Images|Juventus-Timothy Weah. Cuadrado? No, meglio il figlio d'arte. Dovrà arare km sulla fascia destra, nel pre-stagione ha lasciato ottime impressioni.
© italyphotopress|Lazio-Daichi Kamada. Sedotto e abbandonato dal Milan, il giapponese è finito nella Capitale. Sarri punta forte su di lui.
© italyphotopress|Lecce-Pontus Almqvist. Attaccante svedese classe 1999, arriva dal Rostov. Ha già lasciato il segno in Coppa Italia.
© italyphotopress|Milan-Tijjani Reijnders - Dall'Olanda a Milano per guidare il centrocampo rossonero. Furlani ha speso tanto per lui, le prime impressioni sono ottime.
© italyphotopress|Monza-Valentin Carboni. Alla prima grande avventura in Serie A, l'attaccante di proprietà nerazzurra punta a farsi spazio agli ordini di Palladino. In Brianza ritrova il fratello Franco.
© italyphotopress|Napoli-Natan. Arrivato a sorpresa dal Brasile, il centrale avrà un compito arduo: non far rimpiangere Kim, finito al Bayern Monaco.
© italyphotopress|Roma-N'Dicka. Il tedesco è stato uno dei primi colpi dei giallorossi sul mercato. Fisico, l'ex Eintracht sarà un punto fisso per Josè Mourinho.
© Twitter Salernitana|Salernitana-Trivante Stewart. Punta giamaicana, ha fatto parlare subito in Campania per la sua acconciatura. Ci riuscirà anche in campo? Lo scopriremo.
© italyphotopress|Sassuolo-Samuele Mulattieri. Trascinatore del Frosinone dello scorso anno, l'ex Inter è chiamato a farsi spazio in attacco: nelle gerarchie parte alle spalle di Pinamonti.
© italyphotopress|Torino-Raoul Bellanova. Cairo ha regalato a Juric un uomo di corsa ed esperienza (ha giocato pure la recente finale di Champions League con l'Inter). Ma serve maggiore qualità.
© italyphotopress|Udinese-Oier Zarraga. Lo conoscono in pochi, ma lo spagnolo sarà uno dei titolari del centrocampo di Sottil. Classe 1999, lo spagnolo si è liberato dall'Athletic Bilbao.
© italyphotopress|Verona-Jordi Mboula. Attaccante spagnolo, si è già fatto notare in Coppa Italia andando in gol. Lo vedremo spesso in campo.
© Getty Images|Weah e Reijnders, due dei nuovi acquisti della Serie A
© italyphotopress|Atalanta-El Bilal Touré. Sarà il punto di riferimento dell'attacco di Gasperini: è costato ben 28 milioni di euro.
© Getty Images|Bologna - Dan Ndoye. Ala destra, arriva dal Basilea alla corte di Thiago Motta.
© italyphotopress|Cagliari-Zito Luvumbo. Protagonista ai play-off di Serie B, i sardi puntano sul 21enne angolano per stupire anche in Serie A.
© italyphotopress|Empoli-Elia Caprile - Grande protagonista del Bari in cadetteria, il para-rigori ha accettato la corte dei toscani di Zanetti. Sarà titolare, nell'attesa di approdare in una big
© Getty Images|Fiorentina-Lucas Beltran. Arrivato dal River Plate, l'italo-argentino è il prescelto di Italiano per guidare l'attacco viola.
© italyphotopress|Frosinone-Giuseppe Caso. Classe e qualità: il 24enne punta ad affermarsi anche in Serie A dopo due ottimi campionati in cadetteria.
© italyphotopress|Genoa-Matteo Retegui. E' l'uomo-copertina della campagna acquisti del Genoa: bomber della Nazionale, punta a ripetere quanto ben fatto da Milito in rossoblù.
© Getty Images|Inter-Marcus Thuram - Colpo a parametro di Marotta, è chiamato a far coppia con Lautaro. La missione? Non far rimpiangere Lukaku.
© Getty Images|Juventus-Timothy Weah. Cuadrado? No, meglio il figlio d'arte. Dovrà arare km sulla fascia destra, nel pre-stagione ha lasciato ottime impressioni.
© italyphotopress|Lazio-Daichi Kamada. Sedotto e abbandonato dal Milan, il giapponese è finito nella Capitale. Sarri punta forte su di lui.
© italyphotopress|Lecce-Pontus Almqvist. Attaccante svedese classe 1999, arriva dal Rostov. Ha già lasciato il segno in Coppa Italia.
© italyphotopress|Milan-Tijjani Reijnders - Dall'Olanda a Milano per guidare il centrocampo rossonero. Furlani ha speso tanto per lui, le prime impressioni sono ottime.
© italyphotopress|Monza-Valentin Carboni. Alla prima grande avventura in Serie A, l'attaccante di proprietà nerazzurra punta a farsi spazio agli ordini di Palladino. In Brianza ritrova il fratello Franco.
© italyphotopress|Napoli-Natan. Arrivato a sorpresa dal Brasile, il centrale avrà un compito arduo: non far rimpiangere Kim, finito al Bayern Monaco.
© italyphotopress|Roma-N'Dicka. Il tedesco è stato uno dei primi colpi dei giallorossi sul mercato. Fisico, l'ex Eintracht sarà un punto fisso per Josè Mourinho.
© Twitter Salernitana|Salernitana-Trivante Stewart. Punta giamaicana, ha fatto parlare subito in Campania per la sua acconciatura. Ci riuscirà anche in campo? Lo scopriremo.
© italyphotopress|Sassuolo-Samuele Mulattieri. Trascinatore del Frosinone dello scorso anno, l'ex Inter è chiamato a farsi spazio in attacco: nelle gerarchie parte alle spalle di Pinamonti.
© italyphotopress|Torino-Raoul Bellanova. Cairo ha regalato a Juric un uomo di corsa ed esperienza (ha giocato pure la recente finale di Champions League con l'Inter). Ma serve maggiore qualità.
© italyphotopress|Udinese-Oier Zarraga. Lo conoscono in pochi, ma lo spagnolo sarà uno dei titolari del centrocampo di Sottil. Classe 1999, lo spagnolo si è liberato dall'Athletic Bilbao.
© italyphotopress|Verona-Jordi Mboula. Attaccante spagnolo, si è già fatto notare in Coppa Italia andando in gol. Lo vedremo spesso in campo.