
Jude Bellingham è il vincitore del premio Golden Boy 2023. Il calciatore inglese, che ha passato la prima parte dell'anno con il Borussia Dortmund prima di trasferirsi al Real Madrid e dominare i primi mesi coi Blancos è stato indicato come il miglior giocatore under 21 del premio istituito da Tuttosport. La giuria internazionale, costituita da 50 giornalisti delle più prestigiose testate europee, gli ha assegnato 485 dei 500 punti a disposizione.
Nell'albo d'oro l'inglese succede ai due giovani talenti del Barcellona e della nazionale spagnola, Pedri che si aggiudicò il premio nel 2021 e Gavi nella scorsa edizione. Per l'Italia è stato premiato Giorgio Scalvini come migliore giocatore under 21 del nostro Paese. Ecco tutti i premi assegnati:
© Getty Images|2003 Rafael van der Vaart (Ajax)
© Getty Images| 2004 Wayne Rooney (Everton/Manchester United)
© Getty Images|2005 Lionel Messi (Barcellona)
© Getty Images|2006 Cesc Fabregas (Arsenal)
© Getty Images|2007 Sergio Aguero (Atletico Madrid)
© Getty Images|2008 Anderson (Manchester United)
© Getty Images|2009 Alexandre Pato (Milan)
© Getty Images|2010 Mario Balotelli (Inter/Manchester City)
© Getty Images|2011 Mario Gotze (Borussia Dortmund)
© Getty Images|2012 Isco (Malaga)
© Getty Images|2013 Paul Pogba (Juventus)
© Getty Images|2014 Raheem Sterling (Liverpool)
© Getty Images|2015 Anthony Martial (Monaco/Manchester United)
© Getty Images|2016 Renato Sanches (Benfica/Bayern Monaco)
© Getty Images|2017 Kylian Mbappé (Monaco/PSG)
© Getty Images|2018 Matthijs de Ligt (Ajax)
© Getty Images|2019 Joao Felix (Benfica/Atletico Madrid)
© Getty Images|2020 Erling Haaland (Borussia Dortmund)
© Getty Images|2021 Pedri (Barcellona)
© Getty Images|2022 Gavi (Barcellona)
© Getty Images|2023 Jude Bellingham (Borussia Dortmund/Real Madrid)
© Getty Images|2003 Rafael van der Vaart (Ajax)
© Getty Images| 2004 Wayne Rooney (Everton/Manchester United)
© Getty Images|2005 Lionel Messi (Barcellona)
© Getty Images|2006 Cesc Fabregas (Arsenal)
© Getty Images|2007 Sergio Aguero (Atletico Madrid)
© Getty Images|2008 Anderson (Manchester United)
© Getty Images|2009 Alexandre Pato (Milan)
© Getty Images|2010 Mario Balotelli (Inter/Manchester City)
© Getty Images|2011 Mario Gotze (Borussia Dortmund)
© Getty Images|2012 Isco (Malaga)
© Getty Images|2013 Paul Pogba (Juventus)
© Getty Images|2014 Raheem Sterling (Liverpool)
© Getty Images|2015 Anthony Martial (Monaco/Manchester United)
© Getty Images|2016 Renato Sanches (Benfica/Bayern Monaco)
© Getty Images|2017 Kylian Mbappé (Monaco/PSG)
© Getty Images|2018 Matthijs de Ligt (Ajax)
© Getty Images|2019 Joao Felix (Benfica/Atletico Madrid)
© Getty Images|2020 Erling Haaland (Borussia Dortmund)
© Getty Images|2021 Pedri (Barcellona)
© Getty Images|2022 Gavi (Barcellona)
© Getty Images|2023 Jude Bellingham (Borussia Dortmund/Real Madrid)
BELLINGHAM: "VOGLIO SUPERARE I MIEI LIMITI"
"Voglio ringraziare tutte le persone che hanno fatto parte del mio percorso fino a questo momento partendo da Birmingham a Dortmund fino a Madrid. Senza di loro non sarebbe stato possibile tutto questo - ha commentato Bellingham al ritiro del premio -. Ultima, ma non meno importante la mia famiglia che mi ha sempre supportato, amato e motivato. Ora con questo prestigioso riconoscimento voglio andare avanti. Voglio superare i miei limiti e spero di poter vincere molti altri trofei".