EUROPA LEAGUE

Sorteggio Europa League: la Roma affronta il Porto ai playoff

Agli ottavi di finale possibile derby tra la Lazio, prima però l'accoppiamento con la formazione portoghese

Lazio direttamente agli ottavi nonostante la sconfitta in casa del Braga, Roma contro il Porto ai playoff dopo la vittoria sull'Eintracht Francoforte. Questo il verdetto dell'ultima giornata della fase campionato e il sorteggio degli spareggi della nuova Europa League. La strada per ognuna delle 24 squadre ancora in corsa è tracciata ufficialmente dai sorteggi prima per i playoff e poi il 21 febbraio (per ottavi, quarti, semifinali e finale), ma già adesso si può avere un'idea del percorso di massima di ognuna.

SORTEGGIO PLAYOFF EUROPA LEAGUE: GLI ACCOPPIAMENTI

Le sedici squadre in corsa in questa fase della competizione si affrontano per cercare di centrare la qualificazione agli ottavi di finale. In base alla classifica finale della fase campionato, coppie di squadre sono già state abbinate tra loro e il sorteggio stabilisce quali formazioni si affronteranno in match di andata e ritorno. Questi gli accoppiamenti:

  1. Twente - Bodo Glimt
  2. Union SG - Ajax
  3. AZ Alkmaar - Galatasaray
  4. Ferencvaros - Viktoria Plzen
  5. Fenerbahçe - Anderlecht
  6. PAOK - FCSB
  7. Midtjylland - Real Sociedad
  8. Porto - ROMA

SORTEGGIO EUROPA LEAGUE, IL PERCORSO PER LA ROMA

La vittoria contro l'Eintracht Francoforte ha permesso alla Roma di accedere ai playoff dove, da 15ª, affronterà il Porto 18°. Negli ottavi, poi, i giallorossi troverebbero poi una tra Lazio (1ª) o Athletic Bilbao (2ª). 

© Uefa

L'AVVERSARIA DELLA ROMA: IL PORTO

Aritz Aduritz ha accoppiato il Porto alla Roma nel sorteggio dei playoff di Europa League. La formazione lusitana si è qualificata per questa fase della competizione solo all'ultima giornata grazie alla vittoria di misura sul Maccabi Tel Aviv, con il 18° piazzamento finale. In questa stagione i Dragoes hanno già giocato all'Olimpico, battuti dalla Lazio di Marco Baroni in una delle tre sconfitte su otto match disputati.

Il Porto sta vivendo un periodo di rifondazione, ma il talento non manca. In questa Europa League sugli scudi c'è Samu Omorodion che vanta già cinque gol all'attivo. Classe 2004 è già un punto di riferimento del club lusitano sia che coach Anselmi punti sul 3-4-3 sia che torni al più canonico 4-2-3-1. I precedenti non sorridono alla Roma: nelle tre occasioni in cui c'è stato questo scontro diretto ad eliminazione diretta, i giallorossi sono sempre stati eliminati.

© Getty Images

PORTO-ROMA: CURIOSITA' E STATISTICHE

La Roma ha affrontato sei volte il Porto in competizioni europee (1V, 2N, 3P): l’ultima sfida ufficiale tra le due formazioni risale 
al 6 marzo 2019, sconfitta fuori casa per i giallorossi negli ottavi di finale di Champions League (1-3 in quel caso).
o La Roma ha vinto tutte le ultime tre sfide contro formazioni portoghesi in competizioni europee (tutte vs Sporting Braga in 
Europa League) e nella sua storia non ha mai registrato più successi consecutivi contro queste avversarie (tre anche tra il 
settembre 1990 e il settembre 1999).
o La Roma non ha mai vinto in trasferta contro il Porto in competizioni europee (1N, 2P) con un punteggio aggregato di 2-6; 
tuttavia, i giallorossi hanno perso solo una delle ultime cinque sfide fuori casa contro formazioni portoghesi in questi tornei (2V, 
2N) una sconfitta in meno di quante quelle rimediate nelle precedenti quattro gare esterne con queste avversarie (1V, 1N).
o Bilancio equilibrato per la Roma contro il Porto in tre match casalinghi in competizioni europee: un successo, un pareggio e una 
sconfitta; più in generale, l’ultimo match disputato tra le due formazioni all’Olimpico risale al 12 febbraio 2019 in Champions 
League (successo giallorosso per 2-1 nella gara di andata degli ottavi di finale).

PLAYOFF EUROPA LEAGUE, LE DATE

i spareggi per la fase a eliminazione diretta si giocheranno nell'arco di due settimane:

  • Andata: 13 febbraio 2025
  • Ritorno: 20 febbraio 2025

OTTAVI EUROPA LEAGUE, IL PERCORSO DELLA LAZIO -

La Lazio accede direttamente agli ottavi e affronterà una tra le vincenti delle sfide tra Roma o Porto. Negli eventuali quarti, poi, sulla strada dei biancocelesti ci sarebbe, a meno di sorprese, una tra Twente, Fenerbahce, Rangers Glasgow, Olympiacos, Bodoe Glimt e Anderlecht.