
Sampdoria nel baratro dopo la sconfitta nel derby di La Spezia che la avvicina sempre più alla retrocessione in Serie C a sei giornata dalla fine del campionato. E la tensione è alle stelle: il pullman blucerchiato - come riporta Il Secolo XIX - è rimasto bloccato per ore nel parcheggio del Picco, presidiato dalla polizia. E a Bogliasco i tifosi erano già sul piede di guerra, con scritte minacciose all'indirizzo della squadra e della società. Da qui la decisione di non rientrare a Genova e di andare direttamente in ritiro in vista della partita di sabato prossimo a Marassi contro il Cittadella.
UFFICIALE L'ESONERO DI SEMPLICI, PAGA ANCHE IL DS ACCARDI
Nella tarda serata di lunedì è arrivato l'atteso esonero di mister Semplici, con lui saluta anche il ds Accardi: "L’U.C. Sampdoria comunica di aver interrotto i rapporti professionali con il responsabile dell’Area Tecnica Pietro Accardi e con il suo collaboratore Giuseppe Colucci. La società li ringrazia per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata nel corso della stagione e augura loro le migliori fortune per il prosieguo delle rispettive carriere.
Nel contempo l’U.C. Sampdoria rende noto di aver sollevato dall’incarico l’allenatore responsabile della prima squadra Leonardo Semplici. Al tecnico e ai componenti del suo staff – Andrea Consumi, Alessio Aliboni, Rossano Casoni e Yuri Fabbrizzi – vanno i ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrati durante il periodo di lavoro nel club".
AL POSTO DI SEMPLICI PRONTO EVANI, MANCINI CRIPTICO SUL SUO INGRESSO NEL CLUB
Chi al suo posto? In pole c'era inizialmente Beppe Iachini, che aveva dato la sua disponibilità per sedersi in panchina e cercare di fare uscire la squadra da una situazione disperata, ma che ha declinato perché chiedeva garanzie di prolungamento in caso di salvezza. La scelta è dunque ricaduta su Alberico Evani, che è stato vice di Roberto Mancini in Nazionale dal 2018 al 2023. Il suo vice sarà Attilio Lombardo. Di seguito il comunicato ufficiale della società:
"L’U.C. Sampdoria comunica di aver affidato ad Alberico Evani il ruolo di allenatore responsabile della prima squadra. Lo staff di Evani sarà composto, tra le altre, dalle seguenti figure: Attilio Lombardo (allenatore in seconda), Angelo Gregucci (collaboratore tecnico) e Paolo Bertelli (preparatore atletico). Il primo allenamento al “Mugnaini” di Bogliasco è previsto nel pomeriggio di domani, martedì 8 aprile".
IL RUOLO DI MANCINI
Mancini, svincolato dopo la fine dell'avventura in Arabia Saudita, non avrà un ruolo nell'organigramma blucerchiato. L'ex ct, accostato alla Juventus prima dell'arrivo di Tudor, sarebbe stato contattato direttamente dal presidente Manfredi. A quest'ultimo Mancini avrebbe fornito la propria disponibilità ad aiutare la Doria. Non però a sedere in panchina. È quindi probabile che per l'ex Ct si vada verso un ruolo da consulente esterno. Ma a riguardo farà chiarezza il presidente Manfredi durante la conferenza stampa di presentazione di Evani.
Per Mancini la Samp sarebbe una scelta di cuore. Un sentimento confermato dai messaggi che l'ex ct ha mandato nella chat con alcuni dei protagonisti dello scudetto '90-'91 (Lanna, Invernizzi, Lombardo, Vierchowod, Salsano, Pagliuca e Cerezo): "Seguo sempre la Samp. Mi dispiace molto e sono preoccupato. Spero proprio che riesca a salvarsi". Per questo la scelta potrebbe ricadere su un ruolo da consulente, in modo da poter dare una mano senza dover ricoprire una carica ufficiale. Con ogni probabilità, però. Ci sarà un altro Mancini a entrare in società alla Samp: si tratta di Andrea, figlio di Roberto, che già aveva lavorato come ds del Doria nella passata stagione e che dovrebbe sostituire Accardi.
IL MANCIO CRIPTICO SUI SOCIAL: "PRIMA DI SCRIVERE COSE TOTALMENTE INVENTATE, PENSATE"
Un'opzione, quella del ruolo da consulente esterno, che spiegherebbe la storia criptica postata proprio dal Mancio dopo le voci su un suo ipotetico ingresso in società: "Prima di scrivere cose totalmente inventate, pensate".