Nella trentaduesima giornata di Serie A, Inter e Juventus giocano in casa, rispettivamente contro Cagliari e Lecce, per proseguire la ricorsa verso i propri obiettivi: lo scudetto per i nerazzurri, il piazzamento Champions per i bianconeri. Dopo l'impresa di Monaco col Bayern, Inzaghi prova ad andare (momentaneamente) a +6 sul Napoli per mettere pressione a Conte, impegnato nel posticipo di lunedì con l'Empoli. Tudor, invece, ospita i salentini con l'obiettivo di approfittare dello scontro diretto tra Atalanta e Bologna e del derby di Roma e guadagnare è punti sulle rivali per un posto in Champions.
INTER-CAGLIARI, INZAGHI CONTRO I SARDI PER PROVARE L'ALLUNGO
In un aprile intensissimo, l'Inter di Inzaghi torna in campionato e stavolta l'avversario è il Cagliari, a San Siro. Quattro giorni dopo la convincente vittoria di Monaco di Baviera, i campioni d'Italia ricevono i sardi con l'obiettivo di tornare al successo anche in Serie A e, per 48 ore almeno, portarsi a +6 sul Napoli. C'è insomma da mettere pressione a Conte e mantenere alto il morale in vista del ritorno di Champions col Bayern in programma mercoledì 16.
Il 2-2 col Parma, però, dimostra che questa squadra non può permettersi di abbassare il livello di attenzione e che non esistono partite facili. Soprattutto perché il Cagliari di Davide Nicola arriva al Meazza con un +6 sull'Empoli che non è del tutto rassicurante. Servono insomma punti salvezza ai sardi, a prescindere dall'avversario. E poco importa che i toscani saranno impegnati proprio contro Conte: un risultato positivo avvicinerebbe, e non di poco, i rossoblù all'obiettivo.
Inzaghi recupera Dimarco e Taremi ma solo il primo dovrebbe giocare, partendo titolare a sinistra. A destra possibile occasione per Zalewski per far rifiatare Darmian visto che Dumfries è ancora out. Uno tra Lautaro e Thuram potrebbe riposare: Arnautovic e Correa scalpitano. Nicola ha due dubbi: Prati e il ballottaggio Coman-Luvumbo.
JUVENTUS-LECCE, OCCASIONE D'ORO PER TUDOR
Il calendario offre una chance d'oro alla Juventus, che all'Allianz Stadium chiude il sabato di Serie A ospitando il Lecce. La 32esima giornata vede infatti in programma anche Atalanta-Bologna, quindi la sfida tra la terza e la quarta in classifica, e il derby di Roma: per i bianconeri la vittoria è fondamentale per guadagnare punti "europei". Lo sarebbe a prescindere visto il -2 dal terzo posto e il -1 dal quarto, ma i tre punti con i salentini permetterebbero di guadagnare a prescindere su almeno due delle rivali per un posto nella prossima Champions.
E a Torino non arriva di certo l'avversario più in forma del momento, seppur affamato di punti. Il Lecce, infatti, è a quota 26, vale a dire solo a +2 sull'Empoli. Ha smosso la classifica ottenendo un pari col Venezia dopo cinque ko consecutivi, ma il momento resta complicato. Stesso discorso insomma, del Cagliari: a Giampaolo servono risultati, non importa contro chi.
Nonostante l'ipotesi sollevata in conferenza stampa, non si dovrebbero vedere insieme Kolo Muani e Vlahovic dal 1': parte titolare il serbo insieme a Nico Gonzalez e Yildiz. Tudor deve però gestire le assenze di Thuram (dentro McKennie o Koopmeiners), Mbangula e Perin. Giampaolo potrebbe confermare la squadra che ha fatto 1-1 col Venezia, con i dubbi Berisha/Ramadani e Banda.