Marcos Cafu iniziò la carriera nel San Paolo, con cui giocò fino al 1994. Vinse due edizioni della Copa Libertadores, nel 1992 e nel 1993
1 di 18 © afp|Marcos Cafu iniziò la carriera nel San Paolo, con cui giocò fino al 1994. Vinse due edizioni della Copa Libertadores, nel 1992 e nel 1993
Il terzino brasiliano arrivò al Milan nell'estate del 2003, ma solo dopo 4 anni conquistò la Champions League. Nella finale contro il Liverpool non scese in campo
2 di 18 © afp|Il terzino brasiliano arrivò al Milan nell'estate del 2003, ma solo dopo 4 anni conquistò la Champions League. Nella finale contro il Liverpool non scese in campo
Juan Pablo Sorín arrivò dall'Argentinos Juniors alla Juventus nella stagione 1995/1996. Giocò solo due partite, sufficienti per poter dire di aver vinto la Champions League, anche se per la finale di Roma contro l'Ajax non fu neanche convocato
3 di 18 © afp|Juan Pablo Sorín arrivò dall'Argentinos Juniors alla Juventus nella stagione 1995/1996. Giocò solo due partite, sufficienti per poter dire di aver vinto la Champions League, anche se per la finale di Roma contro l'Ajax non fu neanche convocato
Nell'estate dello stesso anno passò al River Plate e dopo pochi mesi riusci nella doppietta: vinta anche la Libertadores sull'América de Calí. Poi giocò anche la Coppa Intercontinentale contro i bianconeri a dicembre
4 di 18 © afp|Nell'estate dello stesso anno passò al River Plate e dopo pochi mesi riusci nella doppietta: vinta anche la Libertadores sull'América de Calí. Poi giocò anche la Coppa Intercontinentale contro i bianconeri a dicembre
Roque Júnior iniziò a essere convocato nella nazionale brasiliana grazie alle sue prestazioni con la maglia del Palmeiras. Nel 1999 portò a casa la Copa Libertadores vincendo la finale contro il Deportivo Calí
5 di 18 © afp|Roque Júnior iniziò a essere convocato nella nazionale brasiliana grazie alle sue prestazioni con la maglia del Palmeiras. Nel 1999 portò a casa la Copa Libertadores vincendo la finale contro il Deportivo Calí
Passò al Milan nel 2000 e, anche se tra i rossoneri è stato una meteora, i tifosi lo ricorderanno sempre come l'eroe che giocò da infortunato parte della finale di Champions League a Manchester nel 2003 contro la Juventus
6 di 18 © afp|Passò al Milan nel 2000 e, anche se tra i rossoneri è stato una meteora, i tifosi lo ricorderanno sempre come l'eroe che giocò da infortunato parte della finale di Champions League a Manchester nel 2003 contro la Juventus
Da un eroe rossonero a uno nerazzurro. Walter Samuel nel 2000 fece parte di quel Boca Juniors capace di vincere la Libertadores e poi battere anche il Real Madrid nella Coppa Intercontinentale
7 di 18 © afp|Da un eroe rossonero a uno nerazzurro. Walter Samuel nel 2000 fece parte di quel Boca Juniors capace di vincere la Libertadores e poi battere anche il Real Madrid nella Coppa Intercontinentale
Passato all'Inter, 'The Wall' ha vinto tutto e rimarrà nella storia nerazzurra per il Triplete del 2010. L'apoteosi il 22 maggio a Madrid, con il 2-0 sul Bayern Monaco
8 di 18 © afp|Passato all'Inter, 'The Wall' ha vinto tutto e rimarrà nella storia nerazzurra per il Triplete del 2010. L'apoteosi il 22 maggio a Madrid, con il 2-0 sul Bayern Monaco
Ronaldinho è uno dei pochi giocatori sudamericani ad essere stato prima una leggenda in Europa e poi in patria. Nel 2006 vinse la Champions League con il Barcellona in rimonta sull'Arsenal
9 di 18 © afp|Ronaldinho è uno dei pochi giocatori sudamericani ad essere stato prima una leggenda in Europa e poi in patria. Nel 2006 vinse la Champions League con il Barcellona in rimonta sull'Arsenal
Nel 2011 tornò in Brasile e dopo una stagione al Flamengo passò all'Atlético Mineiro. Con i bianconeri impiegò due anni per trionfare anche nella Copa Libertadores
10 di 18 © afp|Nel 2011 tornò in Brasile e dopo una stagione al Flamengo passò all'Atlético Mineiro. Con i bianconeri impiegò due anni per trionfare anche nella Copa Libertadores
Carlos Tevez spera di poter bissare con il suo Boca la Copa vinta nel 2003. Alla fine di quell'anno l'Apache conquistò anche la Coppa Intercontinentale contro il Milan
11 di 18 © afp|Carlos Tevez spera di poter bissare con il suo Boca la Copa vinta nel 2003. Alla fine di quell'anno l'Apache conquistò anche la Coppa Intercontinentale contro il Milan
Dopo il West Ham, il Manchester United fu la sua seconda squadra europea. Arrivò ai Red Devils nell'estate del 2007 e a fine stagione portò a casa la Champions nella finale di Mosca contro il Chelsea, l'unica della storia a concludersi oltre la mezzanotte (ora locale)
12 di 18 © afp|Dopo il West Ham, il Manchester United fu la sua seconda squadra europea. Arrivò ai Red Devils nell'estate del 2007 e a fine stagione portò a casa la Champions nella finale di Mosca contro il Chelsea, l'unica della storia a concludersi oltre la mezzanotte (ora locale)
Erede designato di Pelé, Neymar incantava nel Santos e nel 2011 riuscì a dare ai bianconeri la Copa Libertadores. Poi perse la finale del Mondiale per Club contro il Barcellona, la squadra a in cui sarebbe andato a giocare due anni dopo
13 di 18 © afp|Erede designato di Pelé, Neymar incantava nel Santos e nel 2011 riuscì a dare ai bianconeri la Copa Libertadores. Poi perse la finale del Mondiale per Club contro il Barcellona, la squadra a in cui sarebbe andato a giocare due anni dopo
O Ney arrivò in blaugrana nel 2013 e dopo due stagioni vinse la Champions League. Segnò il gol del definitivo 3-1 contro la Juventus nella finale di Berlino
14 di 18 © afp|O Ney arrivò in blaugrana nel 2013 e dopo due stagioni vinse la Champions League. Segnò il gol del definitivo 3-1 contro la Juventus nella finale di Berlino
Nel 1997 Nelson Dida fu protagonista nella vittoria del Cruzeiro nella finale contro i peruviani dello Sporting Cristal. Nelle due partite fece diverse parate importanti e non subì neanche un gol
15 di 18 © afp|Nel 1997 Nelson Dida fu protagonista nella vittoria del Cruzeiro nella finale contro i peruviani dello Sporting Cristal. Nelle due partite fece diverse parate importanti e non subì neanche un gol
Della stessa importanza la sua prestazione a Manchester il 28 maggio 2003 contro la Juventus. Il portiere del Milan fu decisivo parando tre rigori: dal dischetto ipnotizzò Trezeguet, Zalayeta e Montero. Quattro anni dopo ad Atene vinse la sua seconda Champions League, vendicando la sconfitta del 2005 contro il Liverpool
16 di 18 © afp|Della stessa importanza la sua prestazione a Manchester il 28 maggio 2003 contro la Juventus. Il portiere del Milan fu decisivo parando tre rigori: dal dischetto ipnotizzò Trezeguet, Zalayeta e Montero. Quattro anni dopo ad Atene vinse la sua seconda Champions League, vendicando la sconfitta del 2005 contro il Liverpool
Oltre a Neymar c'è un altro eroe del Santos capace di fare la doppietta: Danilo. Il terzino segnò tre gol consecutivi nella Copa Libertadores del 2011, importanti per arrivare alla finale contro il Peñarol
17 di 18 © afp|Oltre a Neymar c'è un altro eroe del Santos capace di fare la doppietta: Danilo. Il terzino segnò tre gol consecutivi nella Copa Libertadores del 2011, importanti per arrivare alla finale contro il Peñarol
Dopo tre anni al Porto, vinse anche appena arrivato al Real Madrid. Due le Champions conquistate: nel 2016 il derby contro l'Atletico Madrid a Milano e nel 2017 contro la Juventus a Cardiff
18 di 18 © afp|Dopo tre anni al Porto, vinse anche appena arrivato al Real Madrid. Due le Champions conquistate: nel 2016 il derby contro l'Atletico Madrid a Milano e nel 2017 contro la Juventus a Cardiff
Ecco chi ha vinto sia Libertadores che Champions
1 di 18 © afp|Marcos Cafu iniziò la carriera nel San Paolo, con cui giocò fino al 1994. Vinse due edizioni della Copa Libertadores, nel 1992 e nel 1993
2 di 18 © afp|Il terzino brasiliano arrivò al Milan nell'estate del 2003, ma solo dopo 4 anni conquistò la Champions League. Nella finale contro il Liverpool non scese in campo
3 di 18 © afp|Juan Pablo Sorín arrivò dall'Argentinos Juniors alla Juventus nella stagione 1995/1996. Giocò solo due partite, sufficienti per poter dire di aver vinto la Champions League, anche se per la finale di Roma contro l'Ajax non fu neanche convocato
4 di 18 © afp|Nell'estate dello stesso anno passò al River Plate e dopo pochi mesi riusci nella doppietta: vinta anche la Libertadores sull'América de Calí. Poi giocò anche la Coppa Intercontinentale contro i bianconeri a dicembre
5 di 18 © afp|Roque Júnior iniziò a essere convocato nella nazionale brasiliana grazie alle sue prestazioni con la maglia del Palmeiras. Nel 1999 portò a casa la Copa Libertadores vincendo la finale contro il Deportivo Calí
6 di 18 © afp|Passò al Milan nel 2000 e, anche se tra i rossoneri è stato una meteora, i tifosi lo ricorderanno sempre come l'eroe che giocò da infortunato parte della finale di Champions League a Manchester nel 2003 contro la Juventus
7 di 18 © afp|Da un eroe rossonero a uno nerazzurro. Walter Samuel nel 2000 fece parte di quel Boca Juniors capace di vincere la Libertadores e poi battere anche il Real Madrid nella Coppa Intercontinentale
8 di 18 © afp|Passato all'Inter, 'The Wall' ha vinto tutto e rimarrà nella storia nerazzurra per il Triplete del 2010. L'apoteosi il 22 maggio a Madrid, con il 2-0 sul Bayern Monaco
9 di 18 © afp|Ronaldinho è uno dei pochi giocatori sudamericani ad essere stato prima una leggenda in Europa e poi in patria. Nel 2006 vinse la Champions League con il Barcellona in rimonta sull'Arsenal
10 di 18 © afp|Nel 2011 tornò in Brasile e dopo una stagione al Flamengo passò all'Atlético Mineiro. Con i bianconeri impiegò due anni per trionfare anche nella Copa Libertadores
11 di 18 © afp|Carlos Tevez spera di poter bissare con il suo Boca la Copa vinta nel 2003. Alla fine di quell'anno l'Apache conquistò anche la Coppa Intercontinentale contro il Milan
12 di 18 © afp|Dopo il West Ham, il Manchester United fu la sua seconda squadra europea. Arrivò ai Red Devils nell'estate del 2007 e a fine stagione portò a casa la Champions nella finale di Mosca contro il Chelsea, l'unica della storia a concludersi oltre la mezzanotte (ora locale)
13 di 18 © afp|Erede designato di Pelé, Neymar incantava nel Santos e nel 2011 riuscì a dare ai bianconeri la Copa Libertadores. Poi perse la finale del Mondiale per Club contro il Barcellona, la squadra a in cui sarebbe andato a giocare due anni dopo
14 di 18 © afp|O Ney arrivò in blaugrana nel 2013 e dopo due stagioni vinse la Champions League. Segnò il gol del definitivo 3-1 contro la Juventus nella finale di Berlino
15 di 18 © afp|Nel 1997 Nelson Dida fu protagonista nella vittoria del Cruzeiro nella finale contro i peruviani dello Sporting Cristal. Nelle due partite fece diverse parate importanti e non subì neanche un gol
16 di 18 © afp|Della stessa importanza la sua prestazione a Manchester il 28 maggio 2003 contro la Juventus. Il portiere del Milan fu decisivo parando tre rigori: dal dischetto ipnotizzò Trezeguet, Zalayeta e Montero. Quattro anni dopo ad Atene vinse la sua seconda Champions League, vendicando la sconfitta del 2005 contro il Liverpool
17 di 18 © afp|Oltre a Neymar c'è un altro eroe del Santos capace di fare la doppietta: Danilo. Il terzino segnò tre gol consecutivi nella Copa Libertadores del 2011, importanti per arrivare alla finale contro il Peñarol
18 di 18 © afp|Dopo tre anni al Porto, vinse anche appena arrivato al Real Madrid. Due le Champions conquistate: nel 2016 il derby contro l'Atletico Madrid a Milano e nel 2017 contro la Juventus a Cardiff