|Davide Astori (4 marzo 2018) - Il difensore e capitano della Fiorentina si è spento alla vigilia di un match di campionato, nella notte e in albergo.
|Emiliano Mondonico (29 marzo 2018) - Lo storico allenatore di Atalanta e Torino (tra le altre) è mancato per il riacutizzarsi del brutto male che lo accompagnava dal 2011
|Azeglio Vicini (30 gennaio 2018) - L'ex ct della Nazionale a Italia 90 se ne è andato a 84 anni nella sua città d'adozione, Brescia
|Gigi Radice (7 dicembre 2018) - L'ex giocatore del Milan e l'allenatore dell'ultimo scudetto del Torino ci ha lasciato all'età di 83 anni
|Angelillo (5 gennaio 2018) - Lo storico attaccante dell'Inter (tra le altre), detentore per moltissimo tempo del record di gol (33) in una stagione, si è spento a 80 anni.
|Felice Pulici (16 dicembre 2018) - E' stato un calciatore, allenatore e dirigente sportivo italiano. Di ruolo portiere
|Sergio Marchionne (25 luglio 2018) - Si è spento a 66 anni l'ex presidente della Ferrari
|Luigi Agnolin (29 settembre 2018) - L'ex arbitro di calcio in Serie A dal 1973 al 1990, dirigente e moviolista televisivo nonché commissario straordinario dell'Aia è morto all'età di 75 anni.
|Sara Anzanello (25 ottobre 2018) - La pallavolista italiana si è arresa a un linfoma a soli 38 anni.
|Noemi Carrozza (15 giugno 2018) - La campionessa di nuoto sincronizzato è stata vittima di un incidente stradale a soli 21 anni
|Michael Goolaerts (8 aprile 2018) - Il ciclista belga è stato colpito da un arresto cardio-circolatorio durante la Parigi-Roubaix a 23 anni
|Gilberto Benetton (22 ottobre 2018) - L'imprenditore italiano dal 2012 fa parte dell'Italia Basket Hall of Fame per la sua esperienza cestistica con la Benetton Treviso.
|Ivano Beggio (13 marzo 2018) - L'imprenditore per molti anni è stato presidente dell'Aprilia. Si è spento a 73 anni dopo una lunga malattia.
|Gustavo Giagnoni (7 agosto 2018) - L'ex allenatore di calcio e calciatore si è spento a 86 anni
|Davide Astori (4 marzo 2018) - Il difensore e capitano della Fiorentina si è spento alla vigilia di un match di campionato, nella notte e in albergo.
|Emiliano Mondonico (29 marzo 2018) - Lo storico allenatore di Atalanta e Torino (tra le altre) è mancato per il riacutizzarsi del brutto male che lo accompagnava dal 2011
|Azeglio Vicini (30 gennaio 2018) - L'ex ct della Nazionale a Italia 90 se ne è andato a 84 anni nella sua città d'adozione, Brescia
|Gigi Radice (7 dicembre 2018) - L'ex giocatore del Milan e l'allenatore dell'ultimo scudetto del Torino ci ha lasciato all'età di 83 anni
|Angelillo (5 gennaio 2018) - Lo storico attaccante dell'Inter (tra le altre), detentore per moltissimo tempo del record di gol (33) in una stagione, si è spento a 80 anni.
|Felice Pulici (16 dicembre 2018) - E' stato un calciatore, allenatore e dirigente sportivo italiano. Di ruolo portiere
|Sergio Marchionne (25 luglio 2018) - Si è spento a 66 anni l'ex presidente della Ferrari
|Luigi Agnolin (29 settembre 2018) - L'ex arbitro di calcio in Serie A dal 1973 al 1990, dirigente e moviolista televisivo nonché commissario straordinario dell'Aia è morto all'età di 75 anni.
|Sara Anzanello (25 ottobre 2018) - La pallavolista italiana si è arresa a un linfoma a soli 38 anni.
|Noemi Carrozza (15 giugno 2018) - La campionessa di nuoto sincronizzato è stata vittima di un incidente stradale a soli 21 anni
|Michael Goolaerts (8 aprile 2018) - Il ciclista belga è stato colpito da un arresto cardio-circolatorio durante la Parigi-Roubaix a 23 anni
|Gilberto Benetton (22 ottobre 2018) - L'imprenditore italiano dal 2012 fa parte dell'Italia Basket Hall of Fame per la sua esperienza cestistica con la Benetton Treviso.
|Ivano Beggio (13 marzo 2018) - L'imprenditore per molti anni è stato presidente dell'Aprilia. Si è spento a 73 anni dopo una lunga malattia.
|Gustavo Giagnoni (7 agosto 2018) - L'ex allenatore di calcio e calciatore si è spento a 86 anni
I lutti nello sport nel 2018
Dalla morte prematura di Astori, di Sara Anzanello e Noemi Carrozza all'ultimo saluto di mostri sacri della panchina come Mondonico, Vicini e Radice. Ma anche l'ex presidente della Ferrari Sergio Marchionne e dell'Aprilia Ivano Beggio. Il 2018 si è portato via tanti volti noti e importanti dello sport.