© getty-images|Lucas Hernandez: 80 milioni. Esterno sinistro francese, 23 anni, è passato dall'Atletico Madrid al Bayern Monaco. Si piazza al primo posto nella classifica del 2019 e al secondo nella graduatoria dei difensori più pagati della storia, dopo Virgil Van Dijk.
© getty-images|Frenkie De Jong: 75 milioni. Centrocampista olandese, 22 anni, è stato il primo acquisto stagionale del Barcellona. La sua firma per il club catalano sembrava spianare a strada all'arrivo di De Ligt, operazione che invece non è ancora andata a buon fine.
© getty-images|Luka Jovic: 60 milioni. Quando le squadre italiane lo hanno notato in Europa League contro Lazio e Inter, Jovic era già arrivato a prezzi elevatissimi. Ecco allora che il Real Madrid è sceso in campo e l'ha prelevato dall'Eintracht Francoforte.
© getty-images|Eder Militao: 50 milioni. Difensore brasiliano, 21 anni, si è affermato nel Porto ed è stato il primo giocatore scelto da Zinedine Zidane per il nuovo Real. Parla poco ma si fa scappare anche pochi avversari.
© getty-images|Rodrygo: 45 milioni. Un altro ragazzino pescato dopo Vinicius dal Real Madrid in Brasile. Viene dal Santos, ha 18 anni e sembra possa affermarsi in Europa con una certa celerità.
© getty-images|Raul Jimenez: 38 milioni. Giocatore non popolarissimo in Italia, è messicano, ha 28 anni e dopo una stagione ben giocata nel Benfica è stato riscattato dal Wolverhampton con la supervisione di Jorge Mendes dopo un anno in prestito.
© getty-images|Benjamin Pavard: 35 milioni. Rivelazione del Mondiale 2018 con la maglia della Francia, poteva trasferirsi già un anno fa ma ha aspettato che il Bayern facesse l'offerta giusta allo Stoccarda. In Bundesliga può diventare una stella.
© getty-images|Demirbay: 32 milioni. Anche lui non ha grande popolarità in Italia, fa il centrocampista ed è passato dall'Hoffenheim al Bayer Leverkusen.
© getty-images|Nico Schulz: 25,5 milioni. Sempre un'operazione da mercato interno tedesco (che ha visto molti colpi a segno in questo primo periodo), un terzino passato dall'Hoffenheim al Borussia Dortmund.
© getty-images|Thorgan Hazard: 25,5 milioni. Fratello di Eden, forse non sarà mai forte come il fratello però a 26 anni è un giocatore che ha il suo spazio nella Bundesliga, appena passato dal Borussia Monchengladbach al Borussia Dortmund.
© getty-images|Lucas Hernandez: 80 milioni. Esterno sinistro francese, 23 anni, è passato dall'Atletico Madrid al Bayern Monaco. Si piazza al primo posto nella classifica del 2019 e al secondo nella graduatoria dei difensori più pagati della storia, dopo Virgil Van Dijk.
© getty-images|Frenkie De Jong: 75 milioni. Centrocampista olandese, 22 anni, è stato il primo acquisto stagionale del Barcellona. La sua firma per il club catalano sembrava spianare a strada all'arrivo di De Ligt, operazione che invece non è ancora andata a buon fine.
© getty-images|Luka Jovic: 60 milioni. Quando le squadre italiane lo hanno notato in Europa League contro Lazio e Inter, Jovic era già arrivato a prezzi elevatissimi. Ecco allora che il Real Madrid è sceso in campo e l'ha prelevato dall'Eintracht Francoforte.
© getty-images|Eder Militao: 50 milioni. Difensore brasiliano, 21 anni, si è affermato nel Porto ed è stato il primo giocatore scelto da Zinedine Zidane per il nuovo Real. Parla poco ma si fa scappare anche pochi avversari.
© getty-images|Rodrygo: 45 milioni. Un altro ragazzino pescato dopo Vinicius dal Real Madrid in Brasile. Viene dal Santos, ha 18 anni e sembra possa affermarsi in Europa con una certa celerità.
© getty-images|Raul Jimenez: 38 milioni. Giocatore non popolarissimo in Italia, è messicano, ha 28 anni e dopo una stagione ben giocata nel Benfica è stato riscattato dal Wolverhampton con la supervisione di Jorge Mendes dopo un anno in prestito.
© getty-images|Benjamin Pavard: 35 milioni. Rivelazione del Mondiale 2018 con la maglia della Francia, poteva trasferirsi già un anno fa ma ha aspettato che il Bayern facesse l'offerta giusta allo Stoccarda. In Bundesliga può diventare una stella.
© getty-images|Demirbay: 32 milioni. Anche lui non ha grande popolarità in Italia, fa il centrocampista ed è passato dall'Hoffenheim al Bayer Leverkusen.
© getty-images|Nico Schulz: 25,5 milioni. Sempre un'operazione da mercato interno tedesco (che ha visto molti colpi a segno in questo primo periodo), un terzino passato dall'Hoffenheim al Borussia Dortmund.
© getty-images|Thorgan Hazard: 25,5 milioni. Fratello di Eden, forse non sarà mai forte come il fratello però a 26 anni è un giocatore che ha il suo spazio nella Bundesliga, appena passato dal Borussia Monchengladbach al Borussia Dortmund.