|Marco Van Basten (al Milan dal 1987 al 1995), Ruud Gullit (al Milan dal 1987 al 1993 e poi per qualche mese nel 1994), Frank Rijkaard (al Milan dal 1988 al 1993)
|Ruud Gullit con la maglia della Sampdoria, indossata nelle stagioni 1993/94 e 1994/95 (dopo una breve parentesi al Milan)
|Aron Winter (alla Lazio dal 1992 al 1996 e all'Inter dal 1996 al 1999)
|John van't Schip (al Genoa dal 1992 al 1996)
|Bryan Roy (al Foggia di Zeman dal 1992 al 1994)
|Wim Jonk e Dennis Bergkamp (all'Inter dal 1993 al 1995)
|Marciano Vink (al Genoa nella stagione 1993-94)
|Michel Kreek (al Padova dal 1994 al 1996)
|Clarence Seedorf (alla Sampdoria nella stagione 1995-96)
|Clarence Seedorf (all'Inter dal gennaio del 2000 al 2002)
|Clarence Seedorf (al Milan dal 2002 al 2012). Poi allenatore dei rossoneri da gennaio a giugno 2014
|Michael Reiziger (al Milan nella stagione 1996-97)
|Edgar Davids (al Milan dal 1996 al dicembre del 1997)
|Edgar Davids (alla Juventus dal dicembre del 1997 al gennaio del 2004)
|Edgar Davids (all'Inter nella stagione 2004-05)
|Patrick Kluivert (al Milan nella stagione 1997-98 dopo aver segnato proprio ai rossoneri la rete decisiva nella finale di Champions a Vienna nel 1995 quando indossava la maglia dell'Ajax). Nella stessa estate arrivò a Milanello anche Wiston Bogarde (restò in rossonero solo una stagione)
|Henry Van der Vegt (all'Udinese dal 1998 al 2002)
|Edwin Van der Sar (alla Juventus dal 1999 al 2001)
|Jaap Stam (alla Lazio dal 2001 al 2004)
|Jaap Stam (al Milan dal 2004 al 2006)
|Andy Van der Meyde (all'Inter dal 2003 al 2005)
|Wesley Sneijder (all'Inter dal 2009 al 2013)
|Klaas-Jan Huntelaar (al Milan nella stagione 2009-10)
|Mark Van Bommel (al Milan dal gennaio del 2010 al 2012)
|Urby Emanuelson (al Milan dal gennaio del 2010 al 2014)
|Urby Emanuelson (alla Roma nella stagione 2014-15)
|Urby Emanuelson (all'Atalanta da gennaio a giugno 2015)
|Maarten Stekelenburg (alla Roma dal 2011 al 2013)
|Nigel De jong (al Milan dal 2012 al 2016)
|Kevin Strootman (alla Roma dal 2013 al 2018)
|Stefan De Vrij (alla Lazio dal 2014 al 2018)
|Stefan De Vrij (all'Inter dal 2018)
|Marten De Roon (all'Atalanta dal 2015)
|Rick Karsdorp (alla Roma dal 2017)
|Justin Kluivert (alla Roma dal 2018)
|Marco Van Basten (al Milan dal 1987 al 1995), Ruud Gullit (al Milan dal 1987 al 1993 e poi per qualche mese nel 1994), Frank Rijkaard (al Milan dal 1988 al 1993)
|Ruud Gullit con la maglia della Sampdoria, indossata nelle stagioni 1993/94 e 1994/95 (dopo una breve parentesi al Milan)
|Aron Winter (alla Lazio dal 1992 al 1996 e all'Inter dal 1996 al 1999)
|John van't Schip (al Genoa dal 1992 al 1996)
|Bryan Roy (al Foggia di Zeman dal 1992 al 1994)
|Wim Jonk e Dennis Bergkamp (all'Inter dal 1993 al 1995)
|Marciano Vink (al Genoa nella stagione 1993-94)
|Michel Kreek (al Padova dal 1994 al 1996)
|Clarence Seedorf (alla Sampdoria nella stagione 1995-96)
|Clarence Seedorf (all'Inter dal gennaio del 2000 al 2002)
|Clarence Seedorf (al Milan dal 2002 al 2012). Poi allenatore dei rossoneri da gennaio a giugno 2014
|Michael Reiziger (al Milan nella stagione 1996-97)
|Edgar Davids (al Milan dal 1996 al dicembre del 1997)
|Edgar Davids (alla Juventus dal dicembre del 1997 al gennaio del 2004)
|Edgar Davids (all'Inter nella stagione 2004-05)
|Patrick Kluivert (al Milan nella stagione 1997-98 dopo aver segnato proprio ai rossoneri la rete decisiva nella finale di Champions a Vienna nel 1995 quando indossava la maglia dell'Ajax). Nella stessa estate arrivò a Milanello anche Wiston Bogarde (restò in rossonero solo una stagione)
|Henry Van der Vegt (all'Udinese dal 1998 al 2002)
|Edwin Van der Sar (alla Juventus dal 1999 al 2001)
|Jaap Stam (alla Lazio dal 2001 al 2004)
|Jaap Stam (al Milan dal 2004 al 2006)
|Andy Van der Meyde (all'Inter dal 2003 al 2005)
|Wesley Sneijder (all'Inter dal 2009 al 2013)
|Klaas-Jan Huntelaar (al Milan nella stagione 2009-10)
|Mark Van Bommel (al Milan dal gennaio del 2010 al 2012)
|Urby Emanuelson (al Milan dal gennaio del 2010 al 2014)
|Urby Emanuelson (alla Roma nella stagione 2014-15)
|Urby Emanuelson (all'Atalanta da gennaio a giugno 2015)
|Maarten Stekelenburg (alla Roma dal 2011 al 2013)
|Nigel De jong (al Milan dal 2012 al 2016)
|Kevin Strootman (alla Roma dal 2013 al 2018)
|Stefan De Vrij (alla Lazio dal 2014 al 2018)
|Stefan De Vrij (all'Inter dal 2018)
|Marten De Roon (all'Atalanta dal 2015)
|Rick Karsdorp (alla Roma dal 2017)
|Justin Kluivert (alla Roma dal 2018)
Gli 'olandesi d'Italia' prima di De Ligt
Ormai è certo: Matthijs De Ligt andrà ad aggiungersi alla luga schiera degli olandesi che hanno giocato In Serie A. ll futuro difensore della Juventus spera di ripercorrere, anche solo in parte, le orme di alcuni grandi. Su tutti Van Basten, Gullit e Rijkaard: i tre fuoriclasse hanno scritto la storia del Milan di Sacchi e Capello negli anni '80 e '90 collezionando scudetti, Coppe dei Campioni e Palloni d'Oro. Molta meno fortuna ebbero Bergkamp e Jonk, la risposta dell'Inter ai rossoneri: i due delusero le aspettative anche se conquistarono la Coppa Uefa nel 1994. Deludenti anche le esperienze di Kluivert al Milan e di Van Der Saar alla Juve (gli errori del portiere costarono caro ad Ancelotti nelle corse scudetto del 2000 e 2001). Nei casi di Davids e Seedorf fu invece determinante il cambio di maglia per spiccare il volo ed esprimere al meglio le proprie (molteplici) potenzialità rispettivamente con le divise bianconere e rossonere. Nell'album orange occupa poi uno spazio di tutto rilievo Sneijder, determinante nel Triplete interista del 2010. Più recentemente altri giocatori provenienti dei Paesi Bassi, come Strootman e De Vrij, hanno occupato la scena. Ora tocca a De Ligt: alla Continassa puntano molto sul difensore 19enne. I 70 milioni più bonus che i bianconeri dovrebbero spendere per lui lo dimostrano ampiamente...