|Di Francesco (Sampdoria, al suo posto Ranieri) alla settima giornata
| Tudor (Udinese, al suo posto Gotti) alla decima giornata
|Giampaolo (Milan, al suo posto Pioli) alla settima giornata
| Andreazzoli (Genoa, al suo posto Thiago Motta) all'ottava giornata
|Grosso (Brescia, al suo posto Corini) alla quattordicesima giornata
|Thiago Motta (Genoa, Nicola)
|Ancelotti (Napoli, al suo posto Gattuso) alla sedicesima giornata
| Montella (Fiorentina, al suo posto Iachini) alla diciassettesima giornata
| Corini (Brescia, al suo posto Grosso) alla undicesima giornata
|Di Francesco (Sampdoria, al suo posto Ranieri) alla settima giornata
| Tudor (Udinese, al suo posto Gotti) alla decima giornata
|Giampaolo (Milan, al suo posto Pioli) alla settima giornata
| Andreazzoli (Genoa, al suo posto Thiago Motta) all'ottava giornata
|Grosso (Brescia, al suo posto Corini) alla quattordicesima giornata
|Thiago Motta (Genoa, Nicola)
|Ancelotti (Napoli, al suo posto Gattuso) alla sedicesima giornata
| Montella (Fiorentina, al suo posto Iachini) alla diciassettesima giornata
| Corini (Brescia, al suo posto Grosso) alla undicesima giornata
Serie A, è quasi record di esoneri
In serata il Genoa ha ufficializzato l'addio di Thiago Motta e l'arrivo in panmchina di Nicola, ma l'ex centrocampista dell'Inter è solo l’ultimo di ben nove tecnici di Serie A esonerati (di fatto) prima di Natale. Quasi un record, visto che quello ancora imbattuto risale alla stagione 2009/2010, quando a essere allontanati dalle rispettive panchine, e dunque a non mangiare il proverbiale panettone, furono addirittura in dieci. Curiosità: in quella stagione quattro allenatori diversi, tra cui anche Antonio Conte, non evitarono la retrocessione dell’Atalanta.