© Getty Images|Nel 2015 Katy Perry si è esibita con Lenny Kravitz e Missy Elliott. La cantante americana è entrata nello stadio cavalcando un grosso leone meccanico dorato.
© Getty Images|L'esibizione di Prince al Super Bowl del 2007 è a detta di molti la più bella in assoluto: "Purple Rain", con lo stadio colorato di viola genera ancora oggi una forte emozione.
© Getty Images|Anche il re del pop, Michael Jackson, si è esibito durante l'halftime show nel 1993. I fan tuttavia non apprezzarono il massiccio uso del playback.
© Getty Images|Lady Gaga sospesa in aria nel Super Bowl del 2017.
© Getty Images|Senz'altro l'halftime show più commovente, quello del 2002 con gli U2 che resero omaggio alle vittime del terribile attentato alle Torri Gemelle.
© Getty Images|Il "Nipplegate": siamo nel 2007 quando Justin Timberlake inavvertitamente strappa il vestito a Janet Jackson mostrandone le intimità. Feroci polemiche.
© Getty Images|Energia da vendere nel 2006 per gli immortali Rolling Stones.
© Getty Images|Bruce Springsteen nel 2009: uno degli haltime show più apprezzati quello del rocker "born in the USA".
© Getty Images|Immancabile, nel 2012, l'esibizione di Madonna, che nonostante i 54 anni diede una lezione di stile ai suo partner M.I.A., Nicki Minaj, CeeLo ed LMFAO.
© Getty Images|L'esibizione del 2013 fece scalpore per la reunion delle Destiny's Child, con l'ovvia presenza anche di Beyoncé.
© Getty Images|Beyoncé è poi tornata nel 2016, esibendosi con i Coldplay e Bruno Mars.
© Getty Images|Nel 2015 Katy Perry si è esibita con Lenny Kravitz e Missy Elliott. La cantante americana è entrata nello stadio cavalcando un grosso leone meccanico dorato.
© Getty Images|L'esibizione di Prince al Super Bowl del 2007 è a detta di molti la più bella in assoluto: "Purple Rain", con lo stadio colorato di viola genera ancora oggi una forte emozione.
© Getty Images|Anche il re del pop, Michael Jackson, si è esibito durante l'halftime show nel 1993. I fan tuttavia non apprezzarono il massiccio uso del playback.
© Getty Images|Lady Gaga sospesa in aria nel Super Bowl del 2017.
© Getty Images|Senz'altro l'halftime show più commovente, quello del 2002 con gli U2 che resero omaggio alle vittime del terribile attentato alle Torri Gemelle.
© Getty Images|Il "Nipplegate": siamo nel 2007 quando Justin Timberlake inavvertitamente strappa il vestito a Janet Jackson mostrandone le intimità. Feroci polemiche.
© Getty Images|Energia da vendere nel 2006 per gli immortali Rolling Stones.
© Getty Images|Bruce Springsteen nel 2009: uno degli haltime show più apprezzati quello del rocker "born in the USA".
© Getty Images|Immancabile, nel 2012, l'esibizione di Madonna, che nonostante i 54 anni diede una lezione di stile ai suo partner M.I.A., Nicki Minaj, CeeLo ed LMFAO.
© Getty Images|L'esibizione del 2013 fece scalpore per la reunion delle Destiny's Child, con l'ovvia presenza anche di Beyoncé.
© Getty Images|Beyoncé è poi tornata nel 2016, esibendosi con i Coldplay e Bruno Mars.
Super Bowl 2020: gli halftime show indimenticabili
Super Bowl significa anche halftime show, ovvero lo spettacolo dell'intervallo in cui si esibiscono gli artisti più famosi al mondo. È un momento fondamentale non solo per aumentare l'audience televisiva, ma anche per l'interesse nazionale nei confronti del match di NFL più atteso dell'anno. Tante le esibizioni che sono entrate nella storia dello spettacolo americano, anche se non sono mancati gli scandali.