|Il primo circuito dell'anno, l'autodromo dell'Umbria "Mario Umberto Borzacchini" a Magione.
|Nato nel 1973, 11 curve, 2507 metri di lunghezza.
|L'autodromo Pietro Taruffi di Vallelunga.
|Nato nel 1951, con appena 6 curve, lungo 1746 metri.
|Il prossimo 26 e 27 settembre ci si sposterà sul tracciato di Binetto, in provincia di Bari.
|L'edizione 2021 della smart EQ fortwo e-cup comincia dallo spettacolare autodromo di Pergusa.
|Costruito nel 1951 e da poco ristrutturato, è lungo 4950 metri.
|L'autodromo Riccardo Paletti di Varano.
|Nato nel 1969, è lungo 2350 metri e presenta 14 curve.
|Uno dei circuiti a cui gli appassionati di motori sono più legati: il World Circuit di Misano Adriatico.
|Intitolato al compianto Marco Simoncelli, è lungo 4226 metri e presenta 15 curve. È stato inaugurato nel 1972.
|Il primo circuito dell'anno, l'autodromo dell'Umbria "Mario Umberto Borzacchini" a Magione.
|Nato nel 1973, 11 curve, 2507 metri di lunghezza.
|L'autodromo Pietro Taruffi di Vallelunga.
|Nato nel 1951, con appena 6 curve, lungo 1746 metri.
|Il prossimo 26 e 27 settembre ci si sposterà sul tracciato di Binetto, in provincia di Bari.
|L'edizione 2021 della smart EQ fortwo e-cup comincia dallo spettacolare autodromo di Pergusa.
|Costruito nel 1951 e da poco ristrutturato, è lungo 4950 metri.
|L'autodromo Riccardo Paletti di Varano.
|Nato nel 1969, è lungo 2350 metri e presenta 14 curve.
|Uno dei circuiti a cui gli appassionati di motori sono più legati: il World Circuit di Misano Adriatico.
|Intitolato al compianto Marco Simoncelli, è lungo 4226 metri e presenta 15 curve. È stato inaugurato nel 1972.