| Alisson (al Liverpool per 62 milioni di euro)
| Antonio Rüdiger (al Chelsea per 35 milioni)
| Mehdi Benatia (al Bayern Monaco per 28 milioni)
| Alessio Romagnoli (al Milan per 25 milioni)
| Marquinhos (al Psg per 31 milioni)
| Leandro Paredes (allo Zenit San Pietroburgo per 23 milioni)
| Miralem Pjanic (alla Juventus per 32 milioni)
| Kevin Strootman (all'Olympique Marsiglia per 25 milioni)
| Radja Nainggolan (all'Inter per 38 milioni)
| Mohamed Salah (al Liverpool per 42 milioni)
| Erick Lamela (al Tottenham per 30 milioni)
| Alisson (al Liverpool per 62 milioni di euro)
| Antonio Rüdiger (al Chelsea per 35 milioni)
| Mehdi Benatia (al Bayern Monaco per 28 milioni)
| Alessio Romagnoli (al Milan per 25 milioni)
| Marquinhos (al Psg per 31 milioni)
| Leandro Paredes (allo Zenit San Pietroburgo per 23 milioni)
| Miralem Pjanic (alla Juventus per 32 milioni)
| Kevin Strootman (all'Olympique Marsiglia per 25 milioni)
| Radja Nainggolan (all'Inter per 38 milioni)
| Mohamed Salah (al Liverpool per 42 milioni)
| Erick Lamela (al Tottenham per 30 milioni)
Roma, la top 11 delle cessioni dell'era Pallotta
Dopo 8 anni James Pallotta e la Roma si dicono addio. Otto anni tra promesse, cambi di tecnici, zero titoli, polemiche, operazioni finanziarie e... cessioni importanti. Durante la sua presidenza l'americano ha portato nelle casse del club centinaia di milioni grazie a tante plusvalenze, che se hanno aiutato il bilancio dei giallorossi di certo non lo hanno fatto amare dai tifosi. Stilando la top 11 dei giocatori venduti da Pallotta (una formazione da 371 milioni di euro) viene fuori una squadra che di certo potrebbe essere protagonista alla Final Eight di Lisbona in programma tra pochi giorni...