|Dzeko (Roma): Chelsea, Inter e ora anche Juventus, il bosniaco sembra sempre sul punto di andare via ma alla fine resta in giallorosso. Era il preferito di Pirlo per l'attacco bianconero ma il mancato affare Milik-Roma non ha sbloccato la situazione
|Milik (Napoli): con Dzeko, a cui è legato a doppio filo, in corsa per il titolo di maggior tormentone. Doveva finire alla Juventus o alla Roma, poi si è parlato di Fiorentina e Valencia e invece resterà azzurro. A giugno gli scade il contratto
|Suarez: il suo è caso particolare, finito anche sulle cronache non sportive per l'esame di italiano. La Juventus lo ha sognato a lungo, alla fine è andato all'Atletico Madrid
|Lautaro Martinez (Inter): tormentone evaporato nelle ultime settimane ma sin da gennaio si parlava di un assalto del Barcellona al Toro. I blaugrana poi, alle prese col caso Messi e problemi economici, non hanno mai seriamente impensierito i nerazzurri
|Nainggolan (Inter): voleva tornare al Cagliari, proverà a convincere Conte a dargli spazio. Giulini sperava di averlo a costo zero o quasi, i nerazzurri hanno tenuto duro
|Koulibaly (Napoli): Gattuso sperava che all'ultimo non arrivasse una maxi-offerta da far vacillare De Laurentiis. Sembrava potesse passare al Manchester City o al PSG, è rimasto in azzurro
|Messi (Barcellona): il mondo blaugrana ha vissuto giorni di paura e ansia, Leo voleva andarsene ma non è riuscito a farsi cedere a costo zero. Il Manchester City più dell'Inter era candidato a prendere la Pulce, se ne riparla tra un anno
|Simakan (Strasburgo) è stato l'ultimo nome ma il discorso riguarda il difensore centrale che il Milan voleva come ciliegina di mercato: né lui né Rudiger né Kabak sono arrivati da Pioli
|Khedira (Juventus): anche nell'ultimo giorno i bianconeri hanno provato a trovare un accordo col centrocampista per la risoluzione del contratto, senza riuscirci. Ora cercherà di riguadagnare posizioni nel progetto di Pirlo
|Marcos Alonso (Chelsea): l'Inter ci ha pensato sino all'ultimo giorno, ma senza l'addio di Nainggolan è sfumato il rinforzo che Conte attendeva per la fascia. Se ne riparlerà a genanio visto che con i Blues il rapporto è deteriorato
| Emerson Palmieri (Chelsea): altro nome sul taccuino di Juventus e Inter per la fascia, alla fine è rimasto alla corte di Lampard
|El Shaarawy (Shanghai Shenhua): ci aveva pensato la Juventus prima di virare su Chiesa, è stato seriamente vicino al ritorno alla Roma ma non è stato trovato l'accordo sull'ingaggio
| David Silva (Real Sociedad): era il colpo sognato dalla Lazio a costo zero, all'ultimo ha preferito tornare nella Liga. Con seguente irritazione di Tare
|Llorente (Napoli): dalla Sampdoria allo Spezia passando per Benevento e Bologna, in tante hanno sognato lo spagnolo che però almeno fino a gennaio resterà azzurro
|Jovic (Real Madrid): è rimasto ai Blancos dopo la cessione di Mayoral alla Roma ma a lungo era stato accostato al Milan
|Cavani (Manchester United): tentazione del Benfica, ma anche di Atletico Madrid e in parte Juventus, poiché svincolato dal Psg, alla fine è andato in Premier League
| Aouar (Lione): accostato alla Juventus nelle battute iniziali di mercato, è stato ad un passo dall'Arsenal ma alla fine il centrocampista è rimasto con Garcia
|Depay (Lione): secondo "rinforzo" per Garcia visto che, soprattutto nelle ultime ore di mercato, sembrava vicino al Barcellona, richiesta diretta di Koeman che lo aveva allenato da ct dell'Olanda
|Dzeko (Roma): Chelsea, Inter e ora anche Juventus, il bosniaco sembra sempre sul punto di andare via ma alla fine resta in giallorosso. Era il preferito di Pirlo per l'attacco bianconero ma il mancato affare Milik-Roma non ha sbloccato la situazione
|Milik (Napoli): con Dzeko, a cui è legato a doppio filo, in corsa per il titolo di maggior tormentone. Doveva finire alla Juventus o alla Roma, poi si è parlato di Fiorentina e Valencia e invece resterà azzurro. A giugno gli scade il contratto
|Suarez: il suo è caso particolare, finito anche sulle cronache non sportive per l'esame di italiano. La Juventus lo ha sognato a lungo, alla fine è andato all'Atletico Madrid
|Lautaro Martinez (Inter): tormentone evaporato nelle ultime settimane ma sin da gennaio si parlava di un assalto del Barcellona al Toro. I blaugrana poi, alle prese col caso Messi e problemi economici, non hanno mai seriamente impensierito i nerazzurri
|Nainggolan (Inter): voleva tornare al Cagliari, proverà a convincere Conte a dargli spazio. Giulini sperava di averlo a costo zero o quasi, i nerazzurri hanno tenuto duro
|Koulibaly (Napoli): Gattuso sperava che all'ultimo non arrivasse una maxi-offerta da far vacillare De Laurentiis. Sembrava potesse passare al Manchester City o al PSG, è rimasto in azzurro
|Messi (Barcellona): il mondo blaugrana ha vissuto giorni di paura e ansia, Leo voleva andarsene ma non è riuscito a farsi cedere a costo zero. Il Manchester City più dell'Inter era candidato a prendere la Pulce, se ne riparla tra un anno
|Simakan (Strasburgo) è stato l'ultimo nome ma il discorso riguarda il difensore centrale che il Milan voleva come ciliegina di mercato: né lui né Rudiger né Kabak sono arrivati da Pioli
|Khedira (Juventus): anche nell'ultimo giorno i bianconeri hanno provato a trovare un accordo col centrocampista per la risoluzione del contratto, senza riuscirci. Ora cercherà di riguadagnare posizioni nel progetto di Pirlo
|Marcos Alonso (Chelsea): l'Inter ci ha pensato sino all'ultimo giorno, ma senza l'addio di Nainggolan è sfumato il rinforzo che Conte attendeva per la fascia. Se ne riparlerà a genanio visto che con i Blues il rapporto è deteriorato
| Emerson Palmieri (Chelsea): altro nome sul taccuino di Juventus e Inter per la fascia, alla fine è rimasto alla corte di Lampard
|El Shaarawy (Shanghai Shenhua): ci aveva pensato la Juventus prima di virare su Chiesa, è stato seriamente vicino al ritorno alla Roma ma non è stato trovato l'accordo sull'ingaggio
| David Silva (Real Sociedad): era il colpo sognato dalla Lazio a costo zero, all'ultimo ha preferito tornare nella Liga. Con seguente irritazione di Tare
|Llorente (Napoli): dalla Sampdoria allo Spezia passando per Benevento e Bologna, in tante hanno sognato lo spagnolo che però almeno fino a gennaio resterà azzurro
|Jovic (Real Madrid): è rimasto ai Blancos dopo la cessione di Mayoral alla Roma ma a lungo era stato accostato al Milan
|Cavani (Manchester United): tentazione del Benfica, ma anche di Atletico Madrid e in parte Juventus, poiché svincolato dal Psg, alla fine è andato in Premier League
| Aouar (Lione): accostato alla Juventus nelle battute iniziali di mercato, è stato ad un passo dall'Arsenal ma alla fine il centrocampista è rimasto con Garcia
|Depay (Lione): secondo "rinforzo" per Garcia visto che, soprattutto nelle ultime ore di mercato, sembrava vicino al Barcellona, richiesta diretta di Koeman che lo aveva allenato da ct dell'Olanda
Calciomercato, i tormentoni della sessione estiva 2020
Il calciomercato estivo 2020 si è chiuso con diversi botti ma altrettante sono le trattative rimaste tali: questi i maggiori tormentoni che ci siamo portati dietro negli ultimi mesi e che poi hanno portato ad una conclusione diversa.