© Getty Images|Tra i portieri con almeno 15 presenze in Serie A nel 2022, Guglielmo Vicario è quello che ha evitato più gol in base alla qualità dei tiri fronteggiati calcolata attraverso il modello degli Expected Goals (5.45). Muro.
© Getty Images|Theo Hernández ha percorso palla al piede 6.932 metri in Serie A nel 2022: più di qualsiasi altro giocatore. Forrest.
© Getty Images|Chris Smalling è il difensore che ha effettuato più respinte (123) in Serie A nel 2022; inoltre, ha segnato tre gol di testa: più di ogni altro non attaccante nel periodo. Trampolino.
© Getty Images| Pierre Kalulu è il difensore che è stato superato in dribbling meno volte (tre), tra quelli che hanno giocato almeno 30 partite in Serie A nel 2022. Gandalf.
© Getty Images|Giovanni Di Lorenzo è il terzino destro che è stato coinvolto in più sequenze (1361) e più sequenze terminate con un tiro (123) in Serie A nel 2022. Prezzomolo.
© Getty Images| Nicolò Barella è il centrocampista che ha creato più occasioni su azione (56) nel 2022 in Serie A. Dispenser.
© Getty Images| Stanislav Lobotka è il giocatore che ha iniziato più sequenze terminate con un tiro (38) in Serie A nel 2022; inoltre tra i calciatori con almeno 10 presenze nell’anno solare è quello con la più alta precisione nei passaggi (94%). Guida.
© Getty Images|Sergej Milinkovic-Savic è il giocatore che ha servito più assist nel 2022 in Serie A, 12: uno ogni quattro passaggi che hanno portato al tiro un compagno, il miglior rapporto tra i giocatori che hanno creato almeno 35 occasioni nel periodo. Alzatore.
© Getty Images|Rafa Leao è il giocatore che ha preso parte a più reti in Serie A nel 2022: 24 con 13 gol e 11 assist. Factotum.
© Getty Images|Lautaro Martinez è il giocatore che ha recuperato più possessi (32) nel terzo di campo offensivo e che ha effettuato più conclusioni (113) in Serie A nel 2022. Lupin.
© Getty Images|Victor Osimhen ha segnato in media una rete ogni 38 palloni giocati in Serie A nel 2022 (18 centri con 690 tocchi): il miglior rapporto tra tutti i giocatori che contano almeno 25 palloni all’attivo. Mida.
© Getty Images|Tra i portieri con almeno 15 presenze in Serie A nel 2022, Guglielmo Vicario è quello che ha evitato più gol in base alla qualità dei tiri fronteggiati calcolata attraverso il modello degli Expected Goals (5.45). Muro.
© Getty Images|Theo Hernández ha percorso palla al piede 6.932 metri in Serie A nel 2022: più di qualsiasi altro giocatore. Forrest.
© Getty Images|Chris Smalling è il difensore che ha effettuato più respinte (123) in Serie A nel 2022; inoltre, ha segnato tre gol di testa: più di ogni altro non attaccante nel periodo. Trampolino.
© Getty Images| Pierre Kalulu è il difensore che è stato superato in dribbling meno volte (tre), tra quelli che hanno giocato almeno 30 partite in Serie A nel 2022. Gandalf.
© Getty Images|Giovanni Di Lorenzo è il terzino destro che è stato coinvolto in più sequenze (1361) e più sequenze terminate con un tiro (123) in Serie A nel 2022. Prezzomolo.
© Getty Images| Nicolò Barella è il centrocampista che ha creato più occasioni su azione (56) nel 2022 in Serie A. Dispenser.
© Getty Images| Stanislav Lobotka è il giocatore che ha iniziato più sequenze terminate con un tiro (38) in Serie A nel 2022; inoltre tra i calciatori con almeno 10 presenze nell’anno solare è quello con la più alta precisione nei passaggi (94%). Guida.
© Getty Images|Sergej Milinkovic-Savic è il giocatore che ha servito più assist nel 2022 in Serie A, 12: uno ogni quattro passaggi che hanno portato al tiro un compagno, il miglior rapporto tra i giocatori che hanno creato almeno 35 occasioni nel periodo. Alzatore.
© Getty Images|Rafa Leao è il giocatore che ha preso parte a più reti in Serie A nel 2022: 24 con 13 gol e 11 assist. Factotum.
© Getty Images|Lautaro Martinez è il giocatore che ha recuperato più possessi (32) nel terzo di campo offensivo e che ha effettuato più conclusioni (113) in Serie A nel 2022. Lupin.
© Getty Images|Victor Osimhen ha segnato in media una rete ogni 38 palloni giocati in Serie A nel 2022 (18 centri con 690 tocchi): il miglior rapporto tra tutti i giocatori che contano almeno 25 palloni all’attivo. Mida.