© Getty Images
© Getty Images|Carlo Ancelotti - Sarà il ct del Brasile dal 2024 e per i Mondiali del 2026.
© Getty Images|Domenico Tedesco - Nato in Calabria, ha costruito la sua fortuna da allenatore in Germania. Da febbraio del 2023 guida il Belgio di Romelu Lukaku
© Getty Images|Marco Rossi - Ct dell'Ungheria, è in carica come questi italiani: Francesco Calzona (Slovacchia), Gianni De Biasi (Azerbaigian), Francesco Moriero (Maldive), Michele Marcolini (Malta), Stefano Cusin (Sudan del Sud)
© Getty Images|Fabio Capello - Per l'ex tecnico di Milan e Juventus sono ben due le avventure alla guida di nazionali: prima l'Inghilterra (2007) poi la Russia (2012)
© Getty Images|Giovanni Trapattoni - Nominato nel 2008 ct dell'Irlanda, resta in carica fino al 2013.
© Getty Images|Marcello Lippi - Ct dell'Italia che ha vinto il Mondiale nel 2006, ha allenato pure la Cina dal 2016 al 2019.
© Getty Images|Claudio Ranieri - Fresco di promozione in Serie A col Cagliari, il tecnico ha allenato per poche partite la Grecia nel 2014.
© Getty Images|Alberto Zaccheroni - L'ex allenatore del Milan dalle origini romagnole ha guidato il Giappone (2010) e gli Emirati Arabi (2017).
© Getty Images|Cesare Maldini - Diventa ct del Paraguay nel 2001 e porta la nazionale sudamericana ai Mondiali del 2002 in Corea del Sud e Giappone. Saluta dopo l'eliminazione agli ottavi per mano della Germania.
© Getty Images|Edi Reja - Guida l'Albania dal 2019 per tre anni, portandola ad Euro 2020. Viene preceduto da due colleghi italiani: Gianni De Biasi (2011-2017) e Christian Panucci (2017-2019).
© Getty Images|Devis Mangia - Guida Malta nel 2019 per 3 anni. Condivide esperienze all'estero con altri tecnici italiani: Giuseppe Giannini (2013-2015 col Libano), Marco Tardelli (2004-Egitto), Beppe Dossena (2002-Albania)
© Getty Images
© Getty Images|Carlo Ancelotti - Sarà il ct del Brasile dal 2024 e per i Mondiali del 2026.
© Getty Images|Domenico Tedesco - Nato in Calabria, ha costruito la sua fortuna da allenatore in Germania. Da febbraio del 2023 guida il Belgio di Romelu Lukaku
© Getty Images|Marco Rossi - Ct dell'Ungheria, è in carica come questi italiani: Francesco Calzona (Slovacchia), Gianni De Biasi (Azerbaigian), Francesco Moriero (Maldive), Michele Marcolini (Malta), Stefano Cusin (Sudan del Sud)
© Getty Images|Fabio Capello - Per l'ex tecnico di Milan e Juventus sono ben due le avventure alla guida di nazionali: prima l'Inghilterra (2007) poi la Russia (2012)
© Getty Images|Giovanni Trapattoni - Nominato nel 2008 ct dell'Irlanda, resta in carica fino al 2013.
© Getty Images|Marcello Lippi - Ct dell'Italia che ha vinto il Mondiale nel 2006, ha allenato pure la Cina dal 2016 al 2019.
© Getty Images|Claudio Ranieri - Fresco di promozione in Serie A col Cagliari, il tecnico ha allenato per poche partite la Grecia nel 2014.
© Getty Images|Alberto Zaccheroni - L'ex allenatore del Milan dalle origini romagnole ha guidato il Giappone (2010) e gli Emirati Arabi (2017).
© Getty Images|Cesare Maldini - Diventa ct del Paraguay nel 2001 e porta la nazionale sudamericana ai Mondiali del 2002 in Corea del Sud e Giappone. Saluta dopo l'eliminazione agli ottavi per mano della Germania.
© Getty Images|Edi Reja - Guida l'Albania dal 2019 per tre anni, portandola ad Euro 2020. Viene preceduto da due colleghi italiani: Gianni De Biasi (2011-2017) e Christian Panucci (2017-2019).
© Getty Images|Devis Mangia - Guida Malta nel 2019 per 3 anni. Condivide esperienze all'estero con altri tecnici italiani: Giuseppe Giannini (2013-2015 col Libano), Marco Tardelli (2004-Egitto), Beppe Dossena (2002-Albania)
Montella sulla panchina della Turchia: da Ancelotti a Capello, tutti i ct italiani all'estero
Mancano gli ultimi dettagli, ma Vincenzo Montella sembra destinato a un ritorno in Turchia. Dopo aver guidato per due stagioni l'Adana Demirspor, l'ex attaccante di Sampdoria e Roma è pronto a una nuova avventura sulla panchina della Nazionale capitanata da Hakan Çalhanoğlu, impegnata nelle qualificazioni europee. La Federazione ha scelto di puntare sul tecnico italiano l'esonero del tedesco Stefan Kuntz al termine del match perso per 4-2 con il Giappone il cui stile di gioco è parecchio apprezzato complice il quarto posto ottenuto con l'Adana e la conseguente qualificazione all'Europa League. Montella volerà a Istanbul con il suo staff nella giornata di mercoledì 20 settembre per siglare l'accordo e iniziare così il proprio percorso verso gli Europei 2024. Con l'approdo di Montella in Turchia e quello di Carlo Ancelotti sulla panchina del Brasile a partire dal 2024, salirà a quota dodici la pattuglia degli allenatori italiani alla guida di nazionali straniere...