© Getty Images|Agustin ALMENDRA (Boca Juniors, 11 febbraio): centrocampista centrale argentino (nazionale Under 20), già seguito da Napoli e Roma.
© Getty Images|Julian ALVAREZ (River Plate, 31 gennaio): ha una tecnica sopraffina, lo si può ipotizzare con il numero 10 sulle spalle. Può fare anche il centravanti.
© Getty Images|ANTONY (San Paolo, 24 febbraio): attaccante esterno destro di piede mancino come va di moda adesso, basso di statura ma difficilmente marcabile.
© Getty Images|Jonathan DAVID (Gent, 14 gennaio): nativo di Brooklyn, ha scelto di giocare per il Canada con cui ha segnato 11 gol in 10 partite. Ha esordito in Europa League con Gent con una doppietta.
© Getty Images|Alphonso DAVIES (Bayern Monaco, 2 novembre): nazionale canadese con passaporto liberiano nato in Ghana, attaccante esterno già a segno in Bundesliga.
© Getty Images|Phil FODEN (Manchester City, 28 maggio): ha la sfrontatezza giusta e le idee chiare che lo porteranno lontano. Vuole conquistarsi spazio in prima squadra con Pep Guardiola.
© Getty Images|Erling HALAND (Salisburgo, 21 luglio): ha stupito segnando una tripletta nell’esordio in Champions League. Punta centrale norvegese, figlio d’arte, è seguito da mezza Europa.
© Getty Images|Callum HUDSON-ODOI (Chelsea, 7 novembre): attaccante esterno di grandissime potenzialità, ha già 2 presenze nella Nazionale inglese, Sarri stravedeva per le sue caratteristiche.
© Getty Images|Ozan KABAK (Schalke 04, 25 marzo): difensore centrale turco, già vicino al Milan, poi venduto dallo Stoccarda allo Schalke. Dotato di grande fisico.
© Getty Images|Moise KEAN (Everton, 28 febbraio): di lui conosciamo già tutto, ha rappresentato una grande rivelazione e una colossale plusvalenza per la Juventus.
© Getty Images|Diego LAINEZ (Betis Siviglia, 9 giugno): attaccante esterno messicano che sogna di seguire le orme del suo connazionale Lozano.
© Getty Images|PAULINHO (Bayer Leverkusen, 15 luglio): attaccante esterno, l’anno scorso ha giocato 15 partite mentre quest’anno è partito con qualche difficoltà in più.
© Getty Images|Jadon SANCHO (Borussia Dortmund, 25 marzo): attaccante esterno inglese (8 presenze e 2 reti in Nazionale A), tecnica sopraffina e personalità da vendere.
© Getty Images|Ryan SESSEGNON (Tottenham, 19 maggio): centrocampista esterno soprattutto portato per la fascia sinistra, grande dinamismo e capacità di tenere tutta la lunghezza del campo.
© Getty Images|Dominik SZOBOSZLAI (Salisburgo, 25 ottobre): esordio con gol in Champions League, ha già 5 presenze e 1 gol da centrocampista centrale nel campionato austriaco.
|TETE’ (Shakhtar Donetsk, 15 febbraio): investimento da 15 milioni, arriva dal Gremio ed è l’ennesimo attaccante esterno di qualità che si vede in azione a Donetsk.
© Getty Images|Ferran TORRES (Valencia, 29 febbraio): gioiellino costruito in casa dal Valencia, ha giocato diversi spezzoni di partita nella Liga di quest’anno.
© Getty Images|Hamed Junior TRAORE’ (Sassuolo, 16 febbraio): centrocampista-maratoneta acquistato dalla Juventus che ha deciso di farlo crescere nel Sassuolo per vederlo all’opera da titolare.
© Getty Images|Agustin URZI (Banfield, 4 maggio): gioca nella stessa squadra che ha rivelato tanti anni fa Javier Zanetti, ha passaporto italiano e fa l’attaccante esterno, destro o sinistro.
© Getty Images|VINICIUS Junior (Real Madrid, 12 luglio): attaccante brasiliano, strano rapporto con il club madrileno, ma talento straordinario, già convocato per la Seleçao.
| Sandro TONALI (Brescia, 8 maggio): centrocampista di qualità e quantità che ha già conquistato l'azzurro e fa gola a tutte le big del nostro campionato
© Getty Images|Agustin ALMENDRA (Boca Juniors, 11 febbraio): centrocampista centrale argentino (nazionale Under 20), già seguito da Napoli e Roma.
© Getty Images|Julian ALVAREZ (River Plate, 31 gennaio): ha una tecnica sopraffina, lo si può ipotizzare con il numero 10 sulle spalle. Può fare anche il centravanti.
© Getty Images|ANTONY (San Paolo, 24 febbraio): attaccante esterno destro di piede mancino come va di moda adesso, basso di statura ma difficilmente marcabile.
© Getty Images|Jonathan DAVID (Gent, 14 gennaio): nativo di Brooklyn, ha scelto di giocare per il Canada con cui ha segnato 11 gol in 10 partite. Ha esordito in Europa League con Gent con una doppietta.
© Getty Images|Alphonso DAVIES (Bayern Monaco, 2 novembre): nazionale canadese con passaporto liberiano nato in Ghana, attaccante esterno già a segno in Bundesliga.
© Getty Images|Phil FODEN (Manchester City, 28 maggio): ha la sfrontatezza giusta e le idee chiare che lo porteranno lontano. Vuole conquistarsi spazio in prima squadra con Pep Guardiola.
© Getty Images|Erling HALAND (Salisburgo, 21 luglio): ha stupito segnando una tripletta nell’esordio in Champions League. Punta centrale norvegese, figlio d’arte, è seguito da mezza Europa.
© Getty Images|Callum HUDSON-ODOI (Chelsea, 7 novembre): attaccante esterno di grandissime potenzialità, ha già 2 presenze nella Nazionale inglese, Sarri stravedeva per le sue caratteristiche.
© Getty Images|Ozan KABAK (Schalke 04, 25 marzo): difensore centrale turco, già vicino al Milan, poi venduto dallo Stoccarda allo Schalke. Dotato di grande fisico.
© Getty Images|Moise KEAN (Everton, 28 febbraio): di lui conosciamo già tutto, ha rappresentato una grande rivelazione e una colossale plusvalenza per la Juventus.
© Getty Images|Diego LAINEZ (Betis Siviglia, 9 giugno): attaccante esterno messicano che sogna di seguire le orme del suo connazionale Lozano.
© Getty Images|PAULINHO (Bayer Leverkusen, 15 luglio): attaccante esterno, l’anno scorso ha giocato 15 partite mentre quest’anno è partito con qualche difficoltà in più.
© Getty Images|Jadon SANCHO (Borussia Dortmund, 25 marzo): attaccante esterno inglese (8 presenze e 2 reti in Nazionale A), tecnica sopraffina e personalità da vendere.
© Getty Images|Ryan SESSEGNON (Tottenham, 19 maggio): centrocampista esterno soprattutto portato per la fascia sinistra, grande dinamismo e capacità di tenere tutta la lunghezza del campo.
© Getty Images|Dominik SZOBOSZLAI (Salisburgo, 25 ottobre): esordio con gol in Champions League, ha già 5 presenze e 1 gol da centrocampista centrale nel campionato austriaco.
|TETE’ (Shakhtar Donetsk, 15 febbraio): investimento da 15 milioni, arriva dal Gremio ed è l’ennesimo attaccante esterno di qualità che si vede in azione a Donetsk.
© Getty Images|Ferran TORRES (Valencia, 29 febbraio): gioiellino costruito in casa dal Valencia, ha giocato diversi spezzoni di partita nella Liga di quest’anno.
© Getty Images|Hamed Junior TRAORE’ (Sassuolo, 16 febbraio): centrocampista-maratoneta acquistato dalla Juventus che ha deciso di farlo crescere nel Sassuolo per vederlo all’opera da titolare.
© Getty Images|Agustin URZI (Banfield, 4 maggio): gioca nella stessa squadra che ha rivelato tanti anni fa Javier Zanetti, ha passaporto italiano e fa l’attaccante esterno, destro o sinistro.
© Getty Images|VINICIUS Junior (Real Madrid, 12 luglio): attaccante brasiliano, strano rapporto con il club madrileno, ma talento straordinario, già convocato per la Seleçao.
| Sandro TONALI (Brescia, 8 maggio): centrocampista di qualità e quantità che ha già conquistato l'azzurro e fa gola a tutte le big del nostro campionato