© Getty Images|Yildiz è il nuovo numero 10 della Juventus, l'annuncio ufficiale insieme al rinnovo di contratto fino al 2029. Ma prima di lui l'ha indossata nella storia bianconera? Da Sivori a Scirea, da Baggio a Del Piero, tantissimi campioni che l’hanno onorata, scopriamoli tutti insieme
© Getty Images|Il primo numero 10 della Juventus simbolo del Dopoguerra è stato il danese John Hansen, ha indossato la prestigiosa maglia bianconera dal 1948 al 1952, a lui sono seguiti Karl Aage Hansen (1951/52), Ermanno Scaramuzzi (1951/52), Giorgio Bartolini (1955/56), Umberto Colombo (1955/56)
© Getty Images|Tra i più forti di tutti i tempi dell'intera storia bianconera Omar Sivori, ha indossato la 10 bianconera dal 1963/64 alla 1964/65. A lui sono seguiti Bruno Mazzia (1964/65), Sidney Colonia Cunha soprannominato Chinesinho (1964/65), Helmut Haller (da 1968/69 a 1970/71)
© Getty Images|Tra i grandi 10 bianconeri degli anni ’70 troviamo Fabio Capello, che poi tornerà sulla panchina della Juve conquistando importanti trofei, che ha indossato la maglia più prestigiosa nel 1970/71 e dalla stagione 1972/73 alla 1975/76, prima di lui Roberto Bettega (1970/71) e a seguire Claudio Gentile (1974/75), Fernando Viola (1974/75), Sergio Gori (1975/76), Antonello Cuccureddu (1975/76)
© Getty Images|Come dimenticare Gaetano Scirea, numero 10 nella stagione 1975/76, vinse tutto con la Juventus e morì a soli 36 anni in un tragico incidente stradale. A lui seguì Romeo Benetti (1976/77)
© Getty Images|Il simbolo della maglia numero 10 che ha fatto la storia bianconera è Michel Platini. Con la Juve ha vinto scudetti, coppa Italia, coppa delle Coppe, coppa dei Campioni e coppa Intercontinentale. Prima di lui Liam Brady (1981/82) poi Beniamino Vignola (1983/84), Luigi De Agostini (1987/88), Michael Laudrup (da 1987/88 a 1988/89), Massimo Mauro (1988/89), Oleksandr Zavarov (1988/89)
© Getty Images|Siamo negli anni Novanta e uno dei più grandi 10 italiani della storia, e quindi anche della Juve è il “Divin Codino” Roberto Baggio. Prima di lui Giancarlo Marocchi (dalla stagione 1988/89 alla 1990/91 e nella 1993/94). Subito dopo di lui Eugenio Corini (1991/92), David Platt (1992/93), Andreas Möller (1992/93), Alessio Tacchinardi (1994/95), Vladimir Jugovic (1995/96)
© Getty Images|Poche parole per descriverlo, una vita passato in bianconero con la numero 10 sulle spalle. Più di 700 partite e quasi 300 gol: Alessandro Del Piero, il capitano della Juve per eccellenza, ha onorato questo numero dal 1994/95 alla 2011/12
© Getty Images|Dopo un anno di stop senza 10 assegnato nella stagione 2012/13, la prestigiosa maglia torna a essere indossata da Tevez, il fuoriclasse argentino che l’ha portata dal 2013/14 al 2014/15
© Getty Images|Raccoglie l'eredità di Tevez, ma saluta l'anno successivo per il grande ritorno a Manchester, Paul Pogba che indossa la numero 10 nel 2015/16. Ma non finisce qui, il campione francese torna in bianconero e rindossa la maglia più importante in un periodo sfortunato: gioca pochissimo complici diversi guai fisici e viene poi squalificato per 4 anni in quanto trovato positivo al testosterone
© Getty Images|Arrivato alla Juve e scelto la numero 2, indossata anche da Zidane e da Pirlo, dopo l'addio di Pogba direzione Premier e un'altra stagione di Juve senza un proprietario la 10 è della Joya che la vestirà dal 2017/18 al 2021/22
© Getty Images|Ora tocca al talento turco Yildiz: in bocca al lupo!
© Getty Images|Yildiz è il nuovo numero 10 della Juventus, l'annuncio ufficiale insieme al rinnovo di contratto fino al 2029. Ma prima di lui l'ha indossata nella storia bianconera? Da Sivori a Scirea, da Baggio a Del Piero, tantissimi campioni che l’hanno onorata, scopriamoli tutti insieme
© Getty Images|Il primo numero 10 della Juventus simbolo del Dopoguerra è stato il danese John Hansen, ha indossato la prestigiosa maglia bianconera dal 1948 al 1952, a lui sono seguiti Karl Aage Hansen (1951/52), Ermanno Scaramuzzi (1951/52), Giorgio Bartolini (1955/56), Umberto Colombo (1955/56)
© Getty Images|Tra i più forti di tutti i tempi dell'intera storia bianconera Omar Sivori, ha indossato la 10 bianconera dal 1963/64 alla 1964/65. A lui sono seguiti Bruno Mazzia (1964/65), Sidney Colonia Cunha soprannominato Chinesinho (1964/65), Helmut Haller (da 1968/69 a 1970/71)
© Getty Images|Tra i grandi 10 bianconeri degli anni ’70 troviamo Fabio Capello, che poi tornerà sulla panchina della Juve conquistando importanti trofei, che ha indossato la maglia più prestigiosa nel 1970/71 e dalla stagione 1972/73 alla 1975/76, prima di lui Roberto Bettega (1970/71) e a seguire Claudio Gentile (1974/75), Fernando Viola (1974/75), Sergio Gori (1975/76), Antonello Cuccureddu (1975/76)
© Getty Images|Come dimenticare Gaetano Scirea, numero 10 nella stagione 1975/76, vinse tutto con la Juventus e morì a soli 36 anni in un tragico incidente stradale. A lui seguì Romeo Benetti (1976/77)
© Getty Images|Il simbolo della maglia numero 10 che ha fatto la storia bianconera è Michel Platini. Con la Juve ha vinto scudetti, coppa Italia, coppa delle Coppe, coppa dei Campioni e coppa Intercontinentale. Prima di lui Liam Brady (1981/82) poi Beniamino Vignola (1983/84), Luigi De Agostini (1987/88), Michael Laudrup (da 1987/88 a 1988/89), Massimo Mauro (1988/89), Oleksandr Zavarov (1988/89)
© Getty Images|Siamo negli anni Novanta e uno dei più grandi 10 italiani della storia, e quindi anche della Juve è il “Divin Codino” Roberto Baggio. Prima di lui Giancarlo Marocchi (dalla stagione 1988/89 alla 1990/91 e nella 1993/94). Subito dopo di lui Eugenio Corini (1991/92), David Platt (1992/93), Andreas Möller (1992/93), Alessio Tacchinardi (1994/95), Vladimir Jugovic (1995/96)
© Getty Images|Poche parole per descriverlo, una vita passato in bianconero con la numero 10 sulle spalle. Più di 700 partite e quasi 300 gol: Alessandro Del Piero, il capitano della Juve per eccellenza, ha onorato questo numero dal 1994/95 alla 2011/12
© Getty Images|Dopo un anno di stop senza 10 assegnato nella stagione 2012/13, la prestigiosa maglia torna a essere indossata da Tevez, il fuoriclasse argentino che l’ha portata dal 2013/14 al 2014/15
© Getty Images|Raccoglie l'eredità di Tevez, ma saluta l'anno successivo per il grande ritorno a Manchester, Paul Pogba che indossa la numero 10 nel 2015/16. Ma non finisce qui, il campione francese torna in bianconero e rindossa la maglia più importante in un periodo sfortunato: gioca pochissimo complici diversi guai fisici e viene poi squalificato per 4 anni in quanto trovato positivo al testosterone
© Getty Images|Arrivato alla Juve e scelto la numero 2, indossata anche da Zidane e da Pirlo, dopo l'addio di Pogba direzione Premier e un'altra stagione di Juve senza un proprietario la 10 è della Joya che la vestirà dal 2017/18 al 2021/22
© Getty Images|Ora tocca al talento turco Yildiz: in bocca al lupo!