© FISI|Giacinto Sertorelli, schiantatosi contro un albero durante la discesa libera a Garmisch-Partenkirchen nel gennaio 1938
© Foto da web|Ilio Colli, schiantatosi contro un albero durante la gara internazionale di discesa libera Trofeo Fiocchi-Coppa Città di Lecco andata in scena a Madesimo nel febbraio 1953
© colorado buffaloes|Buddy Werner, travolto da una valanga con Brbara Henneberger durante le riprese del film "Skifaszinationen" a Celerina nell'aprile 1964
© Getty Images|Josef Walcher, morto a causa di un incidente in una gara benefica a Schladming nel gennaio 1984
© Regione Lombardia|Leonardo David, scomparso dopo sei anni di coma nel febbraio 1985 dopo la doppia caduta a Cortina d'Ampezzo e Lake Placid
© Getty Images|Ulrike Maier, morta nel gennaio 1994 dopo esser caduta sul traguardo e aver battuto la testa contro il paletto che sosteneva la fotocellula del cronometro in occasione della discesa libera di Garmisch-Partenkirchen
© Getty Images|Sarah Burke, morta nel gennaio 2012 dopo otto giorni di coma a causa di una caduta in allenamento a Park City
© NZ Foundation|Nikola Zoricic, scomparso nel marzo 2012 in seguito a un trauma cranico riportato durante una tappa di Coppa del Mondo di skicross a Grindelwald
© Getty Images|David Poisson, morto nel novembre 2017 a Nakiska dopo esser finito oltre le reti in un allenamento e aver colpito gli alberi del bosco a fianco della pista
© Getty Images|Julie Pomagalski, deceduta sul Gemsstock nel marzo 2021 dopo esser stata travolta da una valanga
© FISI|Matilde Lorenzi, morta il 29 ottobre 2024 a causa delle ferite riportate durante una caduta in allenamento in Val Senales
© FISI|Giacinto Sertorelli, schiantatosi contro un albero durante la discesa libera a Garmisch-Partenkirchen nel gennaio 1938
© Foto da web|Ilio Colli, schiantatosi contro un albero durante la gara internazionale di discesa libera Trofeo Fiocchi-Coppa Città di Lecco andata in scena a Madesimo nel febbraio 1953
© colorado buffaloes|Buddy Werner, travolto da una valanga con Brbara Henneberger durante le riprese del film "Skifaszinationen" a Celerina nell'aprile 1964
© Getty Images|Josef Walcher, morto a causa di un incidente in una gara benefica a Schladming nel gennaio 1984
© Regione Lombardia|Leonardo David, scomparso dopo sei anni di coma nel febbraio 1985 dopo la doppia caduta a Cortina d'Ampezzo e Lake Placid
© Getty Images|Ulrike Maier, morta nel gennaio 1994 dopo esser caduta sul traguardo e aver battuto la testa contro il paletto che sosteneva la fotocellula del cronometro in occasione della discesa libera di Garmisch-Partenkirchen
© Getty Images|Sarah Burke, morta nel gennaio 2012 dopo otto giorni di coma a causa di una caduta in allenamento a Park City
© NZ Foundation|Nikola Zoricic, scomparso nel marzo 2012 in seguito a un trauma cranico riportato durante una tappa di Coppa del Mondo di skicross a Grindelwald
© Getty Images|David Poisson, morto nel novembre 2017 a Nakiska dopo esser finito oltre le reti in un allenamento e aver colpito gli alberi del bosco a fianco della pista
© Getty Images|Julie Pomagalski, deceduta sul Gemsstock nel marzo 2021 dopo esser stata travolta da una valanga
© FISI|Matilde Lorenzi, morta il 29 ottobre 2024 a causa delle ferite riportate durante una caduta in allenamento in Val Senales
Da Sertorelli a Lorenzi, quando lo sci diventa una tragedia
La storia dello sci è purtroppo costellata di tragedie che spesso colpiscono alcuni dei talenti più brillanti dell'intero sport mondiale. Da Giacinto Sertorelli, due volte vice-campione mondiale di discesa libera, a Matilde Lorenzi la lista è molto lunga e comprendere fuoriclasse come Leonardo David, scomparso nel 1985 dopo sei anni di coma, oppure l'austriaca Ulrike Maier, scomparsa dopo aver sbattuto la testa contro un paletto a bordo pista nel 1994.